Per la mia la seconda invece e non male anche la prima
infatti basta guardare ad esempio le eta cosa propongono per l'inizio della prox settimana
[IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec2_p.png[/IMG][IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec3_p.png[/IMG]
direi che bisogna tenerne conto!...con la disposizione delle correnti prevista stavolta saremo noi in pole
[quote=Fabry74;2013904]infatti basta guardare ad esempio le eta cosa propongono per l'inizio della prox settimana
[IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec2_p.png[/IMG][IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec3_p.png[/IMG]
direi che bisogna tenerne conto!...con la disposizione delle correnti prevista stavolta saremo noi in pole[/quote]
era ora.......![]()
Uccea è un posto SPAVENTOSO... ma che diavolo fa? pioggia torrenziale da
stau continua? non credo temporali , in questa stagione, no ?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A me piace più questa prevista per martedì sera...
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Il problema e' che a Uccea io non sono riuscito a trovare dov'e' la stazione meteo! Ho chiesto al "sindaco" se ne sapesse qualcosa ma ne lui, ne altre persone interpellate mi hanno saputo dare indicazioni.
i hanno detto che fino a poco tempo fa c'era un incaricato che raccoglieva i dati manualmente da un "pluviometro" (un secchio graduato). La stazione di Musi (5 km di distanza) invece l'ho fotografata. Posizione invidiabile per raccogliere secchiate d'acqua in ogni situazione: valle aperta a SSE con pianura e mare non lontani e catena montuosa alle spalle. Ti lascio immaginare con le sciroccate cosa puo' raccogliere.![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri