1-15 novembre
16-30 novembre
1-15 dicembre
16-31 dicembre
1-15 gennaio
16-31 gennaio
1-15 febbraio
16-28 febbraio
marzo
non nevicherà in pianura
16-31 dicembre![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
mi accontento della pioggia, se arriva, pensare alla neve in piena estate mi viene difficile
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
16-31 dicembre.
24 notte x essere + preciso....![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Direi che questo è anche il mio pensiero stando la piega che ha preso la circolazione...Quel che resta dell'Autunno potrà essere benefico con connotati propri stagionali..poi dopo il 15 Dicembre l'inverno potrebbe iniziare a dire la sua ... Ma ripeto quest'anno è un anno molto dinamico.. Bisogna aggiornarsi sempre: le tendenze sono più o meno valide per 15-20 gg.. oltre sono supposizioni che andranno sempre rettificate.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
16-30 novembre![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
tra metà dicembre e fine marzo
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri