Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    dai non è ancora detta l'ultima parola x il nordest. Probabile invece da Modena e Ferrara in giù il 26 pom sera fino alle coste marchigiane il 27
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #12
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    ancora una volta grazie colonnello

  3. #13
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Salve,

    per il CentroSud naturalmente specie per il versante Adriatico andrÃ* diversamente visto che l'entrata dell'aria fredda è direttamente da nordest. Quindi le nevicate a quote basse specie sul medio Adriatico in un primo momento e poi sul basso Adriatico in un secondo (diciamo con l'asse di saccatura in risoluzione verso l'Egeo o comunque verso levante) non dovrebbero mancare.

    Lei può confermare?

    Un saluto e grazie per l'eventuale risposta


    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Innanzitutto chiedo scusa se rispondo alla domanda …con 24 ore di ritardo ma solo a questa ora della sera ho il tempo di spaziare su Internet e sul Vostro ( e Nostro!!) forum. Ebbene io penso di confermare quanto avevo detto 3-4 giorni ovvero almeno fino alla fine dell’anno non vedremo neve al Nordest (tranne l’Emilia-Romagna) tanto meno al Nordovest. Gli elementi che depongono a favore di questa tesi sono essenzialmente due:
    • Sia ECMWF che GFS indicano che il 26 e il 27 dicembre a 500 hPa le correnti sul Nord Italia saranno a curvatura ciclonica ma di direzione intorno NW, una situazione notoriamente non favorevole per vedere al neve al Nord;
    • il giorno 28 dic le correnti a 500 hPa si orienteranno da Nordest ovvero sospingeranno aria fredda sul Nord Italia ma ormai l’occasione neve è persa perché nei bassi strati (a 850 hPa) non ci sarÃ* un’avvezione di aria tiepida e umida da sud o da sudest: infatti siccome il minimo di pressione a 500 hPa è previsto, in tale giorno, su Venezie-Austria, allora il minimo di pressione a 850 hPa sarÃ* senz’altro più ad est ( ad. es. in Ungheria, in omaggio al principio che, nei sistemi ancora evolutivi, i minimi al suolo precedono, nel verso ovest-est, quelli in quota). E con un minimo a 850 in Ungheria significa che sul Nord Italia anche nei bassi strati vi sarÃ* solo un’avvezione fredda.

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Innanzitutto chiedo scusa se rispondo alla domanda …con 24 ore di ritardo ma solo a questa ora della sera ho il tempo di spaziare su Internet e sul Vostro ( e Nostro!!) forum. Ebbene io penso di confermare quanto avevo detto 3-4 giorni ovvero almeno fino alla fine dell’anno non vedremo neve al Nordest (tranne l’Emilia-Romagna) tanto meno al Nordovest. Gli elementi che depongono a favore di questa tesi sono essenzialmente due:
    • Sia ECMWF che GFS indicano che il 26 e il 27 dicembre a 500 hPa le correnti sul Nord Italia saranno a curvatura ciclonica ma di direzione intorno NW, una situazione notoriamente non favorevole per vedere al neve al Nord;
    • il giorno 28 dic le correnti a 500 hPa si orienteranno da Nordest ovvero sospingeranno aria fredda sul Nord Italia ma ormai l’occasione neve è persa perché nei bassi strati (a 850 hPa) non ci sarÃ* un’avvezione di aria tiepida e umida da sud o da sudest: infatti siccome il minimo di pressione a 500 hPa è previsto, in tale giorno, su Venezie-Austria, allora il minimo di pressione a 850 hPa sarÃ* senz’altro più ad est ( ad. es. in Ungheria, in omaggio al principio che, nei sistemi ancora evolutivi, i minimi al suolo precedono, nel verso ovest-est, quelli in quota). E con un minimo a 850 in Ungheria significa che sul Nord Italia anche nei bassi strati vi sarÃ* solo un’avvezione fredda.
    ........io resto della mia idea , tenendo conto dei modelli ma senza condizionamenti di sorta. Le parole del colonnello, poi, rafforzano in un certo senso il discorso che ho fatto finora nonostante alcuni modelli se ne escano con queste:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    ........io resto della mia idea , tenendo conto dei modelli ma senza condizionamenti di sorta. Le parole del colonnello, poi, rafforzano in un certo senso il discorso che ho fatto finora nonostante alcuni modelli se ne escano con queste:

    Se uno dei presupposti fondamentali del pensiero del colonnello è rappresentato da quanto proposto da GFS, come mi sembra sia chiaramente esplicitato , non possiamo dimenticare che , a partire dallo z18 ieri, le cose siano sostanzialmente cambiate....
    Ergo.....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Grazie della risposta Colonnello.
    approfitto per mandarLe i miei più sinceri auguri di buone feste estendendoli anche alla sua famiglia e a tutto il CEM.
    saluti
    Christian Rampin.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Se uno dei presupposti fondamentali del pensiero del colonnello è rappresentato da quanto proposto da GFS, come mi sembra sia chiaramente esplicitato , non possiamo dimenticare che , a partire dallo z18 ieri, le cose siano sostanzialmente cambiate....
    Ergo.....
    Michele, tralasciando gli altri modelli, guardati accoppiate le ENS GFS 12 e 00 con e 06 e 18, poi capirai immediatamente com'è sta storia.

    Auguri!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #18
    Slaiervale
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Saluti Colonnello Giuliacci,
    sono un suo fan sfegatato e sono di Bari inanzitutto le vorrei dire che seguo ogni sera le sue previsioni meteo , vorrei sapere se lei vede qualche possibilitÃ* di poter vedere a Bari una bella nevicata entro Capodanno.

    Non sa da quanto tempo l'aspettiamo questa bella nevicata,ma purtroppo ogni anno c'è sempre qualcosa che va storto e che la rimanda.

    Grazie per la risposta che mi darÃ*

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Ancora un grazie al Col. Giuliacci per i suoi interventi. Colgo l'occasione, Colonnello, per porgerle i miei più sentiti auguri di buone feste, nella speranza di suoi ulteriori interventi magari per "battezzare" definitivamente le adriatiche da nord a sud . Di nuovo buon Natale!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #20
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: evoluzione fino a Capodanno? ( risposta a meteopadova)

    Grazie Colonnello!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •