Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 155
  1. #71
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Interessantissimo parere...
    Io pensavo come risoluzione di tale pattern un isolamento in SCAND+ con entrata atlantica sul mediterraneo e successivo movimento a SE dello SCAND+ con graduale ripristino della zonalità dall'inizio terza decade......vedremo,ma ovviamente mi sa che c'hai ragione tu...
    Già che sei quì mi sa che hai visto bene: massa d'aria polare marittima
    Andrea

  2. #72
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    finalmente carte carine capaci di accumuli significativi
    aggiorniamoci

  3. #73
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già che sei quì mi sa che hai visto bene: massa d'aria polare marittima
    Grazie.
    Si la provenienza è più dalla Baia di Baffin che dalla Groenlandia..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #74
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.

    Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.

    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    Da venerdi' prossimo sarà sull'appennino pistoiese ( pressi Gavinana ) a quota 1000, che dici vedro' qualcosa di solido , oltre che compreso il freddo ?
    Grazie e complimenti per i tuoi interventi.

  5. #75
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Ecmwf annusa il prox CW stratosferico e comincia la saga dei West-Shift, addio sogni di gloria. Ormai a noi del centro-sud non ci rimane che una gita a Lourdes.
    Ultima modifica di quebec; 06/11/2008 alle 20:00
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #76
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Et voilà...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #77
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #78
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    va bene una via di mezzo fra Reading e GFS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #79
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,863
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    sembra quasi una maledizione per gli adriatici. Ci rifaremo alla grande!
    Intato che godino pure gli alpini
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Et voilà...

    Michele Gravin da Predazzo rimedia un fohn con una neve a 1500 mt.
    Con l'ottimismo tutt'è possibile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •