Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 6141516
Risultati da 151 a 155 di 155
  1. #151
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    fresco si, ma io vedo solo una passata leggera al nord, tipo (se va bene) 10-30 mm sulle pianure del nord (10 a W, 30 ad est), molto meglio per il sud e adriatiche in prospettiva...
    in soldoni è la fine dei vortici su W-med, che tenderanno invece a formarsi su centro-med, questa mi pare una tendenza abbastanza chiara... se anche fosse rodano sarebbe di quelli poco produttivi per il nord perchè va a invorticarsi più o meno tra sud italia e libia...

    le carte postate da stau ingannano un pò, se guardiamo gli spaghi ballano sulla media e piuttosto secchi...




    io interpreto così i modelli odierni

    Alt un attimo....
    Le carte da me postate erano state postate IERI SERA, ed erano proprio gli spaghi.
    E come ho specificato riguardavano il periodo attorno al 18-19 e NON LA PERT. DEL 13.

    Oggi gli stessi spaghi sono cambiati,e propongono soluzioni un po' diverse,per cui non mi dire che ho postato carte ingannevoli.
    Ho semplicemente postato gli spaghi com'erano ieri sera,senza la pretesa benche minima di ingannare nessuno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #152
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    oops, scusa federico, non avevo letto bene il tuo intervento...

    cmq per la verità avevo detto che le carte ingannano, non che tu ingnni, è diverso


  3. #153
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Situazione molto dinamica. L'obiettivo dell'affondo quotato è l'Italia centrale e dopo va in cut-off sul sud. Quindi avremo una parte minore della massa d'aria che entra dal Rodano e quella preponderante entra dalla porta della Bora.

    Possibili precipitazioni. Sono escluse le regioni del nord-ovest, propriamente detto. Nella mia zona e sul levante Ligure, che sono nord-ovest meteorologicamente parlando ma senza barriera orografica ad ovest, i fenomeni avvengono quasi sempre il giorno prima dell'affondo (quindi mercoledì). Durante l'affondo sono interessate le centrali (esclusa appunto, la costa toscana), ER e nord-est con l'entrata della bora. Gli effetti più vistosi si dovrebbero però concentrare il venerdì su Abruzzo, molise, Gargano, Lucania, Campania meridionale e Calabria tirrenica.

    Dicevo, situazione molto dinamica perchè non terrebbe affatto il ponte altopressorio sull'Europa ma invece vi sono tutte le condizioni per un ridge sull'ovest Atlantico, situazione che prelude all'EUL (Europe Low). Monitoriamo ancora perchè sarebbe già una fase invernale (anticipata all'ultima di novembre). Ne riparleremo in apposito topic.



    Questa mattina sembra lei che abbia redatto i modelli per la seconda metà di novembre, soprattutto le Ecmwf. Mi sa che ormai l'evoluzione sia questa, anche perchè dal sat, sulla Francia è già presente la nuova realtà: una nuova perturbazione nord atlantica con flusso sud occidentale sul Golfo del Leone esaltato dall'orografia del territorio.

  4. #154
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    ECMWF da sogno per il meridione, migliorano giorno dopo giorno!
    avanti così

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #155
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Anticiclone polare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •