Scand + fatti coraggio!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Speriamo, speriamo!![]()
Si e nel weekend dovrebbe avanzare ancora e dirigersi verso Ucraina e Russia meridionale.
Il tutto è dovuto proprio allo SCAND+ che avendo un alimentazione balcanica solida impedisce l'arrivo del freddo sull'Europa centrale deviandolo verso l'estremo est dell'Europa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E' una dura lotta tra l'oceano e l'est, si vede bene
anche se entrambi mi pare abbiano messo in campo solo 4 gatti di fanteria armati con i bastoni.
Vincerà ovviamente l'atlantico
e come al solito, aggiungerei!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
****
Per na roba del genere....
Neve da Roma a Pescara verso Nord,...
solo con le "Foci" gelide 8/10 gg prima....
Con altro freddo reperito "in loco" sarebbe diffffficilissimo
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mosca mitissima per il periodo.
Tuttavia, proprio in concomitanza con il cambio di scenario per quanto riguarda le nostre "lande", si assisterà all'arrivo del primo vero freddo anche sull'europa di nord-est.
O almeno è quello che davvero ci auguriamo, essendo quelle terre tanto care (a ragion veduta) al nostro giorgio la fonte principale dell'eventuale vero freddo invernale.
Mi sento ottimista, e vedendo le mappe per il 18 in poi, tutto si rivela un buon inizio.
Io invece mi sento ottimista nel fatto che Mosca è mitissima per il periodo: è una conferma che sta per avvenire una svolta circolatoria. Già altre volte dissi che ondate di calore forti per la zona e periodo in essere forzano vecchie configurazioni che poi sono sostituite da altre che determineranno anomalie opposte. Più il calore è forte, più è forte l'energia in gioco e quindi vi sono possibilità che sia forzata la circolazione che ormai durava da tempo. Mi sa poi che quest'inverno un lobo del Vp sarà sbilanciato verso la Russia Europea. Sono dell'avviso che l'Europa centro orientale soprattutto da dopo Natale conosceranno un inverno abbastanza tosto. E' bene concentrarsi però sull'evoluzione di fine novembre.![]()
Segnalibri