Non credo che ci siano dubbi sul fatto che sarÃ* un bel colpo freddo. Come scrissi giorni fa l'incognita rimane la quantificazione di esso. Sinceramente speravo molto in una "sciabolata" da ricordare, anche perchè io sono fermo al Natale 1996 in quanto a nevicate oltre i 20 cm. Ho avuto, a 5 cm, l'8 di aprile 2003 (una roba da anni '70 visto il periodo) e l'1 di marzo 2005.
L'anno scorso, nonostante l'annata storica, la neve mi ha quasi praticamente saltato osservando ciò che è accaduto a nord e poi a sud di me sulla costa.
Non è che ci sia da disperarsi visto l'ottimo inizio di stagione però sarebbe un peccato vedere mal sfruttata un'occasione del genere che fino a poco fa, per più runs, ci regalava una -12 qui sulle centrali adriatiche.
Ancora tutto è possibile ma la strada sembra essere quella tra le precedenti GFS e l'evoluzione proprosta da Reading. Lo 00Z GFS oggi fa felici quelli del NE e regala bianche speranze anche per i tirrenici del centro. Estremo sud adriatico sull'onda della delusione per i motivi descritti poc'anzi.