Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Questi furono gli effetti dell'ultimo CW. Ci fu una completa inversione dei venti zonali attorno alla Groenlandia ed EA+ in Europa.



    Questo invece è quanto previsto da ECMWF.... rinforzo zonale e blocco in est Atlantico


    Sono due carte molto differenti, il che mi fa pensare che l'episodio di CW stia avendo effetti poco preclusivi alle normali dinamiche troposferiche, sic stantibus rebus.
    Dico questo anche perchè intorno a 10 hPa non mi pare sia stato rilevante (anche se da 30 in giù è stato più intenso)

    Intendiamoci, uno strappo del getto più netto in uscita era il peso più leggero da mettere sul piatto della bilancia ma a me sembra che il blocco appare schiacciato verso est da un VP in ben ottima forma. Quindi il problema al blocco atlantico semmai c'è laddove non terrebbe alle alte latitudini. Ma il pattern cambia con un novità, ossia il blocco ad ovest di UK (che prima si era visto solo in settembre durante il ridge con l'alta russa).

    un saluto, Matteo
    Andrea

  2. #22
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    a questo punto le ipotesi fredde crollano anche per la fine di novembre?

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Questi furono gli effetti dell'ultimo CW. Ci fu una completa inversione dei venti zonali attorno alla Groenlandia ed EA+ in Europa.



    Questo invece è quanto previsto da ECMWF.... rinforzo zonale e blocco in est Atlantico


    Sono due carte molto differenti, il che mi fa pensare che l'episodio di CW stia avendo effetti poco preclusivi alle normali dinamiche troposferiche, sic stantibus rebus.
    Dico questo anche perchè intorno a 10 hPa non mi pare sia stato rilevante (anche se da 30 in giù è stato più intenso)

    Intendiamoci, uno strappo del getto più netto in uscita era il peso più leggero da mettere sul piatto della bilancia ma a me sembra che il blocco appare schiacciato verso est da un VP in ben ottima forma. Quindi il problema al blocco atlantico semmai c'è laddove non terrebbe alle alte latitudini. Ma il pattern cambia con un novità, ossia il blocco ad ovest di UK (che prima si era visto solo in settembre durante il ridge con l'alta russa).

    un saluto, Matteo

    Meno male Andrea

    Intanto posto l'emisferica reading long range


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  4. #24
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Meno male Andrea

    Intanto posto l'emisferica reading long range



    Osserverei la troposfera canadese...ancora nessun segnale importante

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mizzega....che legnata quest'analisi...in parole povere: inizierà presto l'inverno e sin da subito mostrerà i muscoli!

    Complimenti per l'analisi.....davvero ottima e tale da mettere anche di buon umore...

    Una domanda però Matteo: quante possibilità dai al realizzarsi dello scenario da te descritto?
    Diciamo un 40-50%...?

    Ciao

    scusami sono proprio maleducato
    Ti rispondo solo ora in quanto solo ora ho visto la tua domanda.

    Attualmente la quotazione è intorno secondo me ruota attorno al 60% (mi riferisco alla configurazione e non naturalmente alle termiche )

    Matteo



  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Meno male Andrea

    Intanto posto l'emisferica reading long range


    ehh eh .... Forza tramontana
    Andrea

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ehh eh .... Forza tramontana
    Andrè, ma non è che poi, alla fin fine, si verifica il blocco nei pressi di UK?...

    Ciao grande.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Andrè, ma non è che poi, alla fin fine, si verifica il blocco nei pressi di UK?...

    Ciao grande.
    purtroppo ieri avevo scritto: "AVVISO AL NAVIGANTE Max : ci siamo è il momento del blocco a W di UK" e poi avevo scritto un mucchio di altre belle parole ma essendo incasinato ho perso tutto. Oggi ci riprovo (ma più brevemente )
    Andrea

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Auspico che quel che nel lungo si vede non sia una colata immediata.
    Ma con West shiftamento ed entrata dal Rodano, o da Trieste, l'importante è che non sia sparata addosso alle Alpi.
    Non voglio il fohn, come non lo vuole l'intera Val Padana.

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari di blocco

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    MODE LAMENTOSO ON

    già.....quanto tempo è che d'inverno non fa un blocco cosi????
    isomma non chiedo un 2005(anche se)ma diamine un blocco che mi porta una nevicata e una settimana di freddo che non sia da inverione...e la soddisfazione di girare col cappello e il mio "giubotto da neve".....a 800mt....

    MODE LAMENTOSO OFF
    Purtroppo sono costretto a quotare ogni tua parola!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •