Mi viene in mente il 13/12/2001... praticamente mi ero già sputtanato da un bel pò qui in ditta, con previsioni mai azzeccate.
Verso il 10 dicembre sbotto sicuro che arrivava una mazzata di vento e neve.
L'11 e il 12 ribadisco convinto. E furono due giorni di sputtanamento ad alzo zero.
Il 13 non ti dico: alle 13.30 rientriamo dalla pausa pranzo, e qui faceva un sole e un cielo senza nuvole. Presa per il culo a sangue, peggio di una fiorentina ben cucinata.
Verso le 17 (qui da noi, da voi arrivò ben prima e lo vedevo nei vari nowcasting) del 13/12/2001 sappiamo bene che accadde... e dovevi vedere poi le pacche sulle spalle, e le retromarce. Il giorno dopo mi ero fatto un cartello da appendere sulla porta del mio ufficio.. devo avercelo ancora in giro..![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri