GFS00 delinea scenari da favola. Con una configurazione di quel genere non posso credere che il vortice polare non voglia affondare verso il Mediterraneo.
Una cosa è certa, spanciamento o meno si sta delineando una situzione chiaramente dalle caratteristiche invernali. Per la verità anche il peggioramento che stiamo vivendo e la sua successiva evoluzione sembrano il preludio dell'inverno alle porte.
Io in questo momento dopo una nottata passata intorno agli 0° sono ora risalito a 7° con cielo coperto. E' un dato orticellistico, ma per me unito ai modelli è il chiaro sentore che la stagione sta avanzando alla grande.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri