Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Walker: omaggio ad un pioniere



    Il 4 novembre di 50 anni fa moriva uno dei più grandi meteorologi di tutti i tempi: l'inglese sir Gilbert Walker.

    Fisico e statistico di formazione, a lui si devono numerosissimi studi pionieristici e molte scoperte ante litteram che sono oggi pane quotidiano nell'attuale panorama meteorologico mondiale.

    Per es. tutto il segmento delle teleconnessioni fu introdotto da lui (e Bliss) nei primi anni del XX secolo.

    Nel 1904 divenne direttore generale degli Osservatori in India. Nel tentativo di prevedere con anticipo l'intensità del monsone (dopo la terribile carestia causata dal mancato monsone del 1899), e in un'epoca durante la quale ci si concentrava perlopiù sulle previsioni meteo giornaliere (!), lui studiò molte serie di fluttuazioni della pressione atmosferica e mise in relazione oscillazioni della stessa lontane fra loro, ad es. sull'oceano Indiano e sul Pacifico.
    Chiamò questo fenomeno Oscillazione Australe, e ancora oggi è uno degli index più monitorati. Da notare che all'epoca le sue scoperte e i suoi studi erano spesso guardati con diffidenza (e forse un po' derisi) da altri scienziati, probabilmente perché lui era troppo in avanti con i tempi.

    Fu il padre, a sua insaputa, della scoperta della cella di circolazione tropicale a lui dedicata proprio in occasione della sua morte da un grande successore, il norvegese trapiantato a L.A Jakob Bjerknes.

    Fu anche il padre (insieme a Exner) della scoperta di un'altra fondamentale oscillazione barica: la NAO

    Insomma: un vero e proprio mostro sacro (alla stregua dei vari Rossby, Lorentz, Bjerknes...), un mito per tutti coloro che hanno a che fare con le tlc e la meteorologia in generale.

    Qualche link:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Gilbert_Walker
    http://www.walker-institute.ac.uk/about/sir_gilbert.htm
    http://library.thinkquest.org/20901/overview_2.htm
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Walker: omaggio ad un pioniere

    Complimenti Stefano per questi frammenti di storia della meteorologia
    Andrea

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Walker: omaggio ad un pioniere

    Il nonno del CS-teleconnessioni. Senza le sue intuizioni noi di cosa ci occuperemmo ????
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •