io credo che ci sarà maltempo, se non invernale, tardo autunnale...eccetto su Siena ovviamente.....![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Più le isobare tendono ad orientarsi verso NE, meno il fhon si farà sentire verso la pianura.
A ridosso delle Alpi sicuramente ci sarà una netta componente secca e effetto favonico, ma il fhon nell'accezione propria del termine non è proprio da considerare, se teniamo conto delle isoterme prossime a -10°C che toccano le Alpi.
Certo, ragionare su mappe a 180h è follia, visto che se va bene avremo la metà di quel ben di Dio, ma intanto...
Massime sicuramente sotto i 10°C e vento da far volare via tutto, e poi grandi minime.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Scusami ma devo comprendere il senso di questa frase.
Ma pensi davvero che in Siberia non faccia freddo in questi giorni?
La Siberia è a est non a nord...
Aggiungo che poi se fa un'irruzione sui Balcani orientali-mar nero nulla impedisce poi che si creino le condizioni per far retrogredire il vortice gelido nato dall'irruzione verso l'Italia.E in tal caso è irruzione da est a tutti gli effetti.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri