ho detto una media di -4/-5 per le zone più ricche di fenomeni, ovvero centro-sud, non sono stato ad analizzare tutta l'Italia, ma certo che al nord-est si scende di più e si va sotto media di parecchio ovunque, ma nulla di eccezionale, non è che entra la -10 fin sul basso Tirreno e la -15 al nord... potrà essere un ondata di freddo ma non di gelo![]()
Gravin,posso aggiungere anche "siciliani",anche se le isoterme sono un pelino più alte?
quante belle precipitazioni con isoterme davvero interessanti....
![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Scusate sbaglio o questa è un po diversa dalla versione ufficiale....
![]()
Versione ufficiale....mi sembra un asse ben diverso...
![]()
Doc oggi non dico nulla, anzi dico solo che sei mitico![]()
Andrea
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Vieni meco....
Che carta fantastica!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri