GFS
ECMWF
cavolo ho sbagliato
cmq nel lunghissimo GFS
nel medio/lungo ECMWF
nel breve/brevissimo GME
Mio personalissimo parere...
Quando si osservano le perturbazioni in arrivo bisogna, oltre che guardare le carte, osservare anche gli spaghi.
Attualmente gfs vede una botta fredda d'altri tempi, peccato che osservando gli spaghi sulla mia zona si vede chiaramente quanto lo spago verde (gfs) sia totalmente fuori dal coro.
Quindi mi viene da pensare che l' incursione fredda di fine mese, sia piu' una crisi alcolica degli americani
Tornando alle carte..
Ecmwf e' abbastanza attendibile mentre gfs va a momenti, talvolta e' una chiavica a 24h ed altre volte vede cose inimmaginabili a 384h che poi si avverano..![]()
sui peggioramenti reading, sul fohn invece son validi e tutti ci vedono bene ,come vediamo in qs gg
ECMWF senza dubbio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF è il miglior global model esistente, sia nel breve, sia nel lungo termine.
Ecco un semplice esempio:
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questo il mio punto di vista:
Per avere previsioni fino a 386 ore cioe'circa 14 gg.immaggino che nel breve siano molto approfonditi rispetto agli altri che si fermano a 180 ore e rotti.
E'un po'come se volessimo costruire un palazzo altissimo se le imperfezioni gia'sono alla base consistenti (nel breve quindi)figuriamoci alla fine sul tetto(Lungo termine)![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Mi sto accorgendo di aver aperto una buona volta, un bel topic
Ma in quei grafici la realtà qual'è ???
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
In statistica la realtà è un numero nudo e crudo che rappresenta una percentuale di realizzazione: se si mantenessero le performance di 8 giorni fa, tra 8 giorni la disposizione dei principali centri barici sarebbe quella espressa dalle ENS perchè avrebbe la maggiore probabilità di realizzarsi, circa l'80%, ossia uno scostamento atteso del 20% sulla mappa di anomalia a 500hPa dell'emisfero nord.
Tuttavia come vedi l'indicatore di migliore performance a 8 gg "vede" qualche volta anche le GFS e le ECMWF.
![]()
Andrea
Segnalibri