GFS
ECMWF
Si si anche quello perche no!Possibilissimo ALB
pero'magari sforzandoci di guardare a lungo,nel breve le risoluzioni potrebbero essere ancora migliori.Per esempio le tecnologie di F1 che le usano ad oltre 300 km/h,qui vengono applicate su utilitarie per migliorare il confort e la sicurezza.Ora il tempo non e'una monoposto ma nemmeno un utilitaria quindi dal mio punto di vista non del tutto inutile provare a prevedere a lungo!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
In statistica la realtà è un numero nudo e crudo che rappresenta una percentuale di realizzazione: se si mantenessero le performance di 8 giorni fa, tra 8 giorni la disposizione dei principali centri barici sarebbe quella espressa dalle ENS perchè avrebbe la maggiore probabilità di realizzarsi, circa l'80%, ossia uno scostamento atteso del 20% sulla mappa di anomalia a 500hPa dell'emisfero nord.
Tuttavia come vedi l'indicatore di migliore performance a 8 gg "vede" qualche volta anche le GFS e le ECMWF.
![]()
Andrea
Segnalibri