Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La "bomba" bianca adriatica secondo le Ensembles

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Attendo...ma c'è troppo da attendere!!!

    Qualcuno ha orologi strani o macchine del tempo? Mi piacerebbere "ritornare" al 23 novembre 2008

    Comunque le scommesse ormai le ho già fatte. Da 3 anni a scuola faccio scommesse sul tempo (ne ho perse 2 o 3 su una ventina). Ho vinto quelle della neve a gennaio, marzo 2006, quella del caldo torrido di settembre 2008, quella del burian del 14 dicembre, ed ora voglio vincere anche questa...sarebbero 10 euri facili facili
    Per questo, W LA SCUOLAAA
    Ahah anche io le faccio qualche volta

  2. #62
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La "bomba" bianca adriatica secondo le Ensembles

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    non ricordo l'anno, forse il 71, era sera, credo il 23/24 novembre e la pioggia battente tramutò in neve. Caddero ben 25 cm tra le 17 e le 23! Guardo queste carte E SOGNO...
    E' la volta che mi limono Ardusli
    Possibile tra il 20 novembre e il 21 novembre 1971.

  3. #63
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,404
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La "bomba" bianca adriatica secondo le Ensembles

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Possibile tra il 20 novembre e il 21 novembre 1971.
    ***
    Dai miei quaderni:
    19.11.1971 : minima +4 massima +18
    20.11.71: minima 0 max +7 // alle 7 di mattina burrasca con temporale da NE appena imbiancato.-
    a BO cm 5, a Camerino cm 10 neve a Siena, Arezzo, Prato, Sassari, Campobasso, Potenza...
    Acqua alta al porto canale tracimava sulle banchine.
    21.11.71 minima -4 massima 7
    22.11.71 minima -1 e max +2,5 neve cm 4
    23.11.71 min -5, max +6 neve cm 1
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #64
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La "bomba" bianca adriatica secondo le Ensembles

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Dai miei quaderni:
    19.11.1971 : minima +4 massima +18
    20.11.71: minima 0 max +7 // alle 7 di mattina burrasca con temporale da NE appena imbiancato.-
    a BO cm 5, a Camerino cm 10 neve a Siena, Arezzo, Prato, Sassari, Campobasso, Potenza...
    Acqua alta al porto canale tracimava sulle banchine.
    21.11.71 minima -4 massima 7
    22.11.71 minima -1 e max +2,5 neve cm 4
    23.11.71 min -5, max +6 neve cm 1
    Ciao,
    Giorgio
    Credo inizierò anche io con un quaderno per le rilevazioni.. sarebbe bello dopo tanto tempo andarli a rivedere

  5. #65
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: La "bomba" bianca adriatica secondo le Ensembles

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Dai miei quaderni:
    19.11.1971 : minima +4 massima +18
    20.11.71: minima 0 max +7 // alle 7 di mattina burrasca con temporale da NE appena imbiancato.-
    a BO cm 5, a Camerino cm 10 neve a Siena, Arezzo, Prato, Sassari, Campobasso, Potenza...
    Acqua alta al porto canale tracimava sulle banchine.
    21.11.71 minima -4 massima 7
    22.11.71 minima -1 e max +2,5 neve cm 4
    23.11.71 min -5, max +6 neve cm 1
    Ciao,
    Giorgio
    si, però il temporale nevoso tosto a savignano ci fu a partire dalle ore 17 del il 22 o del 23. Mi madre, che allora aveva 41 anni, era agli ultimi giorni di gravidanza di mio fratello paolo, nato il 30/11/71. Ricordo che fece molta fatica a tornare a casa con la ford verso le 19, perchè le strade erano già impraticabili. Confermo a fine precipitazione i 25 cm, misurati nel cortile
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •