Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 107

Discussione: GFS06z...live

  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    occhio anche a questo controllo....
    Uh mamma!
    Livorno mia ...
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #92
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Altri riferimenti a Calabria, Basilicata, Calabria e Sicilia ce ne sono?Forse mi sono sfuggiti
    Sì esatto,propio a quello mi riferivo...quì si vede bene lo stau nella zona tirrenica meridionale...una passata mica male!


    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #93
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    per i pugliesi



    1: non guardate le precipitazioni gfs, il modello ha un passo di griglia scandaloso, per quelle ci penseremo a 72h dall'evento

    stando così le carte

    2: con un gradiente termico verticale così pronunciato (-35°c in quota) sulla costa nevica a temperature positive facile facile.

    3: con il mare mite che abbiamo aspettiamoci i fuochi pirotecnici all'arrivo della botta fredda.


    ho detto tutto, mo fate vobis


    **Always looking at the sky**

  4. #94
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,678
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    per i pugliesi



    1: non guardate le precipitazioni gfs, il modello ha un passo di griglia scandaloso, per quelle ci penseremo a 72h dall'evento

    stando così le carte

    2: con un gradiente termico verticale così pronunciato (-35°c in quota) sulla costa nevica a temperature positive facile facile.

    3: con il mare mite che abbiamo aspettiamoci i fuochi pirotecnici all'arrivo della botta fredda.


    ho detto tutto, mo fate vobis


    D'accordissimo, qui la neve (?, vabeh, non proprio originale) è caduta anche con 9°C.

  5. #95
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    se solo quel naso sull'austria non ci fosse...
    Bisognerebbe togliere le alpi per togliere quel naso ... La vedo impegnativa ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #96
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe togliere le alpi per togliere quel naso ... La vedo impegnativa ...
    Ma che provoca quel "naso" sull'austria???

  7. #97
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    Ma che provoca quel "naso" sull'austria???
    Nulla in sè. E' un effetto orografico di deviazione delle correnti al suolo dovuto alla presenza delle Alpi.

    Ma significa anche che le Alpi fanno barriera rispetto alle irruzioni da Nord che impattino direttamente la catena.
    C'è poco da fare: o le buttiamo giù o non c'è verso.

    Ovviamente il discorso vale per le quote basse; per quanto riguarda i 500 hPa la musica cambia, ovviamente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #98
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da Invernofilo Visualizza Messaggio
    Io stante le ultime emissioni escluderei per la mia zona(murge centrali a 200mt anche sfiocchettate), visto che al max arriva la -3( -4 a essere buoni).....però il triangolo altamura-santeramo-matera potrebbe essere affondate di neve se si forma una LP nel golfo di taranto......cmq ritrattamenti sempre possibili.

  9. #99
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Nulla in sè. E' un effetto orografico di deviazione delle correnti al suolo dovuto alla presenza delle Alpi.

    Ma significa anche che le Alpi fanno barriera rispetto alle irruzioni da Nord che impattino direttamente la catena.
    C'è poco da fare: o le buttiamo giù o non c'è verso.

    Ovviamente il discorso vale per le quote basse; per quanto riguarda i 500 hPa la musica cambia, ovviamente.
    Ah ok grazie!

  10. #100
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06z...live

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Sì esatto,propio a quello mi riferivo...quì si vede bene lo stau nella zona tirrenica meridionale...una passata mica male!


    Che botta per il Tirreno meridionale! Peccato che è ancora fantameteorologia per qul che mi riguarda
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •