per i pugliesi
1: non guardate le precipitazioni gfs, il modello ha un passo di griglia scandaloso, per quelle ci penseremo a 72h dall'evento
stando così le carte
2: con un gradiente termico verticale così pronunciato (-35°c in quota) sulla costa nevica a temperature positive facile facile.
3: con il mare mite che abbiamo aspettiamoci i fuochi pirotecnici all'arrivo della botta fredda.
ho detto tutto, mo fate vobis![]()
Nulla in sè. E' un effetto orografico di deviazione delle correnti al suolo dovuto alla presenza delle Alpi.
Ma significa anche che le Alpi fanno barriera rispetto alle irruzioni da Nord che impattino direttamente la catena.
C'è poco da fare: o le buttiamo giù o non c'è verso.
Ovviamente il discorso vale per le quote basse; per quanto riguarda i 500 hPa la musica cambia, ovviamente.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri