Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Da capogiro.
C'è da crederci?
Secondo voi una sfiocchettata sull'App. Tosco-Emiliano ci sarà??![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
non conosco il tuo microclima locale e può darsi sia come dici... tuttavia a livello generale sabato-domenica è un afflusso da nord, quindi forti fenomeni col fronte iniziale (quota neve però alta ancora) e poi a seguire aria si fredda ma fondamentalmente povera di umidità che, dopo un temporaneo e rapido miglioramento, genera strisce di cumulinembi localizzati, disposti nella direttrice n-s delle correnti, ed esclusivamente da contrasto sul mare (quindi come detto in pole le coste adriatiche) in un contesto però di tempo variabile senza nulla di esteso... discorso diverso se domenica- lunedì si instaura una lp più prolungata sul basso tirreno; in tal caso richiamo da est e stau sui versanti orientali, con tanta neve sull'Appennino a quote decrescenti fino alla bassa collina procedendo verso nord
Ens praticamente intatte a 126 ore...è un gran.... segnale![]()
Io stante le ultime emissioni escluderei per la mia zona(murge centrali a 200mt anche sfiocchettate), visto che al max arriva la -3( -4 a essere buoni).....però il triangolo altamura-santeramo-matera potrebbe essere affondate di neve se si forma una LP nel golfo di taranto......cmq ritrattamenti sempre possibili.
Se solo quella -35 si spingesse più giù avremmo dei rovesci di Graupeln anche sulla costa, secondo me eh.![]()
occhio anche a questo controllo....
![]()
Segnalibri