Risultati da 1 a 10 di 112

Discussione: Il Polo su di noi!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Il Polo su di noi!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Adesso cominciamo a chiamare lamentele anche il constatare la realta' dei fatti,prossimamente non restera' che censurare i commenti di chi non la pensa allo stesso modo.
    Realtà dei fatti?
    LOL!
    La realtà è che in 'sta pagina di 3d, per l'n-esima volta, si vuol far cercare di passare come realtà dei fatti il fatto che le T previste nel proprio orticello cambiano (nel caso si alzano) perchè le T al suolo in una non ben specificata (nonchè variabile) zona del globo ci sia una T al suolo piuttosto che un'altra.

    Dai una, dai 2 alla fine la cosa in effetti ha raggiunto il limite della necessità di censura.

    Lo scrivo di nuovo, in fondo la speranza è l'ultima a morire.
    T850 in libera atmosfera e T al suolo sono 2 cose diverse; in certe casi particolari addirittura disaccoppiate (chiedere a chi sarà soggetto a intenso foehn sabato prossimo per conferme ...).

    Ora se a partire da dati di T850 uno si costruisce un castello in aria pensando che nevicherà sotto il livello del mare a Tunisi, il problema non è nè dei modelli, nè delle T al suolo, nè delle T in quota.
    E' sistematica 'sta storia; un suggerimento: perchè non andate al NOAA o a Reading e spiegate ai modellisti che i loro modelli sbagliano nell'indicare le T850 a parità di risoluzione e a parità di configurazione; poi però completate il servizio pubblico e comunicate anche le risposte ricevute ...

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    E' un dato di fatto che ad oggi ed in media (media intesa come posizione geografica e numero di run) l'intensita' della colata fredda sia stata ridimensionata sia in termini di temperature a 850mb (piu' evidente) che a 500mb (meno evidente) e la situazione a grandi linee e' simile sia che si parli di grecia oppure puglia.
    Il dato di fatto è che quando i centri pressori si muovono cambiano le T nei vari punti.
    Se un'irruzione si sposta di longitudine o di latitudine ovviamente nei "punti di interesse" le conseguenze cambiano.
    Ma cambiano perchè le configurazioni previste son cambiate non certo perchè una volta al polo, una volta alle Svalbard, una volta in Siberia e una volta in Alaska al suolo ci sono 3° in più o in meno della media stagionale!

    Io speravo che dopo l'unica irruzione decente del 2007-2008, orientale nella quale le T850 previste a una settimana sono rimaste le stesse a evento in corso grazie ad una configurazione incredibilmente sovrapponibile a quella prevista 'sta storia fosse definitivamente conclusa.

    Pia illusione .........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il Polo su di noi!

    Ehm c'e' poco da ridere credo, mi pare che nei tuoi messaggi di fondo ci sia spesso una malcelata strafottenza nei confronti del tuoi interlocutore e di poco rispetto verso persone come Giorgio che hanno alle spalle un'esperienza storica piu' che invidiabile.

    Detto questo, bella pappardella, ma io non parlavo ne' di orticelli ne' di temperature al suolo, ho semplicemente asserito che le temperature previste domenica per il weekend a 850 e 500 sono state ridimensionate di parecchio.

    E perche' questo?

    Sono state ridimensionate perche' e' stata valutata male l'intensita' di propagazione verso sud della colata fredda, cosa che e' gia' avvenuta in passato. E non sto parlando di uno spostamento radicale di longitudine del luogo di destinazione principale della discesa fredda in quanto i valori di freddo previsti sono stati smorzati sia sull'italia che sui paesi ad est di essa.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Realtà dei fatti?
    LOL!
    La realtà è che in 'sta pagina di 3d, per l'n-esima volta, si vuol far cercare di passare come realtà dei fatti il fatto che le T previste nel proprio orticello cambiano (nel caso si alzano) perchè le T al suolo in una non ben specificata (nonchè variabile) zona del globo ci sia una T al suolo piuttosto che un'altra.

    Dai una, dai 2 alla fine la cosa in effetti ha raggiunto il limite della necessità di censura.

    Lo scrivo di nuovo, in fondo la speranza è l'ultima a morire.
    T850 in libera atmosfera e T al suolo sono 2 cose diverse; in certe casi particolari addirittura disaccoppiate (chiedere a chi sarà soggetto a intenso foehn sabato prossimo per conferme ...).

    Ora se a partire da dati di T850 uno si costruisce un castello in aria pensando che nevicherà sotto il livello del mare a Tunisi, il problema non è nè dei modelli, nè delle T al suolo, nè delle T in quota.
    E' sistematica 'sta storia; un suggerimento: perchè non andate al NOAA o a Reading e spiegate ai modellisti che i loro modelli sbagliano nell'indicare le T850 a parità di risoluzione e a parità di configurazione; poi però completate il servizio pubblico e comunicate anche le risposte ricevute ...



    Il dato di fatto è che quando i centri pressori si muovono cambiano le T nei vari punti.
    Se un'irruzione si sposta di longitudine o di latitudine ovviamente nei "punti di interesse" le conseguenze cambiano.
    Ma cambiano perchè le configurazioni previste son cambiate non certo perchè una volta al polo, una volta alle Svalbard, una volta in Siberia e una volta in Alaska al suolo ci sono 3° in più o in meno della media stagionale!

    Io speravo che dopo l'unica irruzione decente del 2007-2008, orientale nella quale le T850 previste a una settimana sono rimaste le stesse a evento in corso grazie ad una configurazione incredibilmente sovrapponibile a quella prevista 'sta storia fosse definitivamente conclusa.

    Pia illusione .........
    Ultima modifica di meteolorix; 20/11/2008 alle 18:36
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Il Polo su di noi!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Ehm c'e' poco da ridere credo,
    Effettivamente è vero.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    mi pare che nei tuoi messaggi di fondo ci sia spesso una malcelata strafottenza nei confronti del tuoi interlocutore e di poco rispetto verso persone come Giorgio che hanno alle spalle un'esperienza storica piu' che invidiabile.
    Io l'esperienza di Giorgio e di tutti gli altri non mi sogno nemmeno di metterla in discussione.
    Ma quando si dicono delle castronerie modellistiche (e sono particolarmente educato) che le dica Giorgio o chicchessia castronerie rimangono.


    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Sono state ridimensionate perche' e' stata valutata male l'intensita' di propagazione verso sud della colata fredda, cosa che e' gia' avvenuta in passato. E non sto parlando di uno spostamento radicale di longitudine del luogo di destinazione principale della discesa fredda in quanto i valori di freddo previsti sono stati smorzati sia sull'italia che sui paesi ad est di essa.
    Ergo le T cambiano perchè i centri si spostano.
    Quindi alla fine la mia è strafottenza e la conclusione tua è la stessa.

    Quanto al fatto che le T "salgono ovunque" perchè non andiamo a vedere se salgono anche quelle di coloro che si trovavano sul ramo ascendente dell'irruzione e oggi si trovano investiti in pieno.

    O magari perchè non andiamo a vedere le T in quota sulle Baleari previste da GFS00Z odierno e quelle di GFS12Z sempre odierno per vedere se salgono sempre ................

    La mia non è strafottenza; è che mi sono elegamentemente rotto di sentire sempre le stesse storie ad ogni santissima Rossby.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •