New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Aspetta che provo a ripeterlo: non c'è nessun rialzo fisiologico a parità di configurazione (cosa ovviamente irrealistica) entro le 180 h visto che la risoluzione è identica da 0 a 180h.
La risoluzione è identica da 0 a 180h ergo la catena alpina e tutto il resto sono viste nello stesso identico modo da 0 a 180h.
Se i centri pressori non si spostano non si spostano le termiche (e c'è un caso eclatante: quello dell'unica irruzione orientale avutasi lo scorso inverno con termiche invariate da quando è stata inquadrata l'irruzione a evento in corso).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non certo sul run ufficiale che ha identica risoluzione (e 3) da 0 a 180 h.
Discorso diverso per gli spaghetti che invece scalano già oltre le 72h.
I dati di input sono a 0 (ZERO) ore essendo l'input del modello.
Che provengano direttamente dal suolo, dalle radiosonde o da output normalizzato della corsa precedente, l'input è un dato acquisito al tempo T0, quello del momento in cui il run viene lanciato.
Non è un errore; è un motivo geometrico: aumentando il passo griglia giocoforza i "picchi" vengono "smussati".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
SGRUNT.
La precisione è assolutamente identica per GFS da 0 a 180h (chissà che a forza di ripeterlo).
Che poi gli errori si amplifichino nel tempo è figlio:
1. del concetto di troncamento (che per quanto preciso sia un dato digitalizzato è sempre un'approssimazione di un numero reale)
2. del fatto che di fronte ad un sistema intrisencamente instabile le oscillazioni tendono ad aumentare.
Ma non c'è nessun problema di stima delle termiche.
E ci sono dimostrazioni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri