Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    da notare gli attuali -43° a TOKO...e' davvero freddina sta localita'

    appena appena freschetto...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #32
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Beh dai, attualmente abbiamo un -32.1°C alla Capanna Margherita, ITALIA.
    Peccato si trovi a 4560mt quella stazione, ma ad ogni modo credo in questo istante sia il luogo più freddo d'Europa.

    C'è poi quella valle svizzera con la stazione meteo a 1800mt..ora non ricordo il nome, ma starà nevicando con -20°C almeno

    Miiiiiiii... che freddo fa !!!

    Per quanto riguarda il record ufficiale per l'Europa lo detiene questa cittadina russa: Ust 'Schugor il 31/12/1978 registrò una temp. minima di -58,1 C°.

    Ho trovato anche due soli records (min-max temp.) italiani stabiliti durante il 2008, e tutti e due al sud:

    Catania Sigonella:-5 C° il 17-18 febbraio 2008
    Lamezia Terme: -6,5 C°


  3. #33
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Toko (850 m, Russian Feder.)-45°
    Selagoncy (236 m, Russian Feder.)-43°
    Curapca (186 m, Russian Feder.)-41°
    Amga (146 m, Russian Feder.)-40°
    Batamaj (79 m, Russian Feder.)-39°
    Lensk (234 m, Russian Feder.)-39°
    Olenek (220 m, Russian Feder.)-38°
    Verhojansk (137 m, Russian Feder.)-38°
    Suntar (133 m, Russian Feder.)-38°
    Pokrovskaja (115 m, Russian Feder.)-37°
    Sangary (96 m, Russian Feder.)-37°
    Ust'-Moma (196 m, Russian Feder.)-37°
    Cjul'bju (255 m, Russian Feder.)-37°
    Olekminsk (226 m, Russian Feder.)-36°
    Ojmjakon (741 m, Russian Feder.)-35°
    Jakutsk Airport (101 m, Russian Feder.)-35°
    Njurba (119 m, Russian Feder.)-35°
    Ust'-Umal'ta (384 m, Russian Feder.)-35°
    Chernishevskij (422 m, Russian Feder.)-35°
    Sofijskij Priisk (902 m, Russian Feder.)-34°
    Zhigansk (92 m, Russian Feder.)-34°
    Viljujsk (111 m, Russian Feder.)-33°
    Ust'-Njukzha (426 m, Russian Feder.)-33°
    Ust'-Maja (170 m, Russian Feder.)-33°
    Burukan (153 m, Russian Feder.)-33°
    Cara (711 m, Russian Feder.)-33°
    Im Poliny Osipenko (73 m, Russian Feder.)-32°
    Cekunda (272 m, Russian Feder.)-32°
    Ignasino (295 m, Russian Feder.)-32°
    Aldan (679 m, Russian Feder.)-31°
    Kalakan (613 m, Russian Feder.)-31°
    Hatanga (33 m, Russian Feder.)-31°
    Mohe (433 m, China)-31°
    Zyrjanka (43 m, Russian Feder.)-31°
    Ilirnej (353 m, Russian Feder.)-30°
    Erofej Pavlovic (522 m, Russian Feder.)-30°
    Dzardzan (39 m, Russian Feder.)-30°
    Vitim (190 m, Russian Feder.)-30°
    Erbogacen (291 m, Russian Feder.)-30°
    Cul'man Airport (858 m, Russian Feder.)-30°
    Bomnak (357 m, Russian Feder.)-30°


    Andiamo in nord america!!!


    Thomsen River (42 m, Northwest Territories)-39°
    Sleetmute (54 m, Alaska)-37°
    Mcgrath (103 m, Alaska)-36°
    Kaltag (60 m, Alaska)-34°
    Aniak (26 m, Alaska)-33°
    Shepherd Bay Airport (45 m, Nunavut)-33°
    Longstaff Bluff (162 m, Nunavut)-33°
    Dewar Lakes Airport (488 m, Nunavut)-32°
    Bethel (Airport) (44 m, Alaska)-32°
    Pond Inlet AP (55 m, Nunavut)-31°
    Anaktuvuk Pass (643 m, Alaska)-31°
    Galena Airport (46 m, Alaska)-31°
    Hall Beach AP (7 m, Nunavut)-31°
    Taloyoak A (28 m, Nunavut)-30°
    Gjoa Haven Airport (46 m, Nunavut)-30°
    Fort Simpson Climate (168 m, Northwest Territories)-30°
    Rabbit Kettle (618 m, Northwest Territories)-30°
    Spence Bay Airport (28 m, Nunavut)-30°


    Infine in europa!!!

    Corvatsch (3299 m, Switzerland)-24°
    Ivalo (148 m, Finland)-23°
    Sonnblick (3111 m, Austria)-22°
    Kevo (101 m, Finland)-21°
    Zugspitze (2962 m, Germany)-21°
    Mussala (2927 m, Bulgaria)-21°
    Omu (2509 m, Romania)-20°
    Banak (8 m, Norway)-19°
    Weißfluhjoch (2667 m, Switzerland)-18°
    Sodankyla (179 m, Finland)-17°
    Saentis (2500 m, Switzerland)-17°
    Padun (63 m, Russia)-17°
    Kredarica (2515 m, Slovenia)-17°
    Enontekiö (306 m, Finland)-17°
    Botev (2389 m, Bulgaria)-17°
    Kasprowy Wierch (1989 m, Poland)-16°
    Kittilä (643 m, Finland)-16°
    Bardufoss (79 m, Norway)-16°
    Cherni Vrah (Top/Sommet) (2292 m, Bulgaria)-16°


    Si vede che e' arrivata l'ondata gelida perche' nella classifica europea sono salite alla ribalta le nostre localita' che pero' la maggior parte di esse appartengono all'alta montagna anzi direi...altissima...
    Non capisco perche' a questo punto non mettono la stazione di Capanna margherita che stanotte avrebbe vinto alla grande, nonostante tutto pero' le localita' lappone sono sempre li con quelle termiche e sono localita' di pianura!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Ah Bardufoss... che posto terrificante :D a uno sputo da qui (verso sud!) ma con un terzo delle precipitazioni e 5 volte più freddo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #35
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Rieccoci al consueto appuntamento quotidiano!!!
    Iniziamo dal regno del gelo per eccellenza...
    Quello asiatico dove la localita' di Toko dimostra di essere meglio dei colossi per eccellenza Verhojansk e Ojmiakon!!!
    Ma ecco il dettaglio:

    Toko (850 m, Russian Feder.)-47°
    Tompo (402 m, Russian Feder.)-44°
    Curapca (186 m, Russian Feder.)-42°
    Batamaj (79 m, Russian Feder.)-40°
    Olenek (220 m, Russian Feder.)-40°
    Zhigansk (92 m, Russian Feder.)-39°
    Amga (146 m, Russian Feder.)-39°
    Dzalinda (62 m, Russian Feder.)-39°
    Selagoncy (236 m, Russian Feder.)-39°
    Ust'-Maja (170 m, Russian Feder.)-39°
    Njurba (119 m, Russian Feder.)-38°
    Viljujsk (111 m, Russian Feder.)-38°
    Sangary (96 m, Russian Feder.)-38°
    Verhojansk (137 m, Russian Feder.)-38°
    Suntar (133 m, Russian Feder.)-37°
    Cjul'bju (255 m, Russian Feder.)-37°
    Pokrovskaja (115 m, Russian Feder.)-37°
    Sofijskij Priisk (902 m, Russian Feder.)-37°
    Ojmjakon (741 m, Russian Feder.)-37°
    Olekminsk (226 m, Russian Feder.)-36°
    Ust'-Umal'ta (384 m, Russian Feder.)-36°
    Norsk (208 m, Russian Feder.)-35°
    Dzardzan (39 m, Russian Feder.)-35°
    Cul'man Airport (858 m, Russian Feder.)-35°
    Nagornyj (861 m, Russian Feder.)-35°
    Jakutsk Airport (101 m, Russian Feder.)-35°
    Isit (118 m, Russian Feder.)-35°
    Burukan (153 m, Russian Feder.)-34°
    Markovo (26 m, Russian Feder.)-34°
    Ust'-Judoma (212 m, Russian Feder.)-34°
    Ignasino (295 m, Russian Feder.)-33°
    Mohe (433 m, China)-33°
    Ekimcan (542 m, Russian Feder.)-33°
    Cernjaevo (210 m, Russian Feder.)-33°
    Erofej Pavlovic (522 m, Russian Feder.)-32°
    Skovorodino (398 m, Russian Feder.)-32°
    Tynda (528 m, Russian Feder.)-32°
    Cekunda (272 m, Russian Feder.)-32°
    Jubilejnaja (24 m, Russian Feder.)-31°
    Mogoca (625 m, Russian Feder.)-31°
    Cara (711 m, Russian Feder.)-31°
    Lensk (234 m, Russian Feder.)-31°
    Bomnak (357 m, Russian Feder.)-31°
    Dzalinda (266 m, Russian Feder.)-31°
    Kalakan (613 m, Russian Feder.)-31°
    Dudinka (19 m, Russian Feder.)-30°
    Chokurdah (61 m, Russian Feder.)-30°
    Simanovsk (281 m, Russian Feder.)-30°
    Aldan (679 m, Russian Feder.)-30°
    Ust'-Njukzha (426 m, Russian Feder.)-30°
    Im Poliny Osipenko (73 m, Russian Feder.)-30°
    Tivjaku (403 m, Russian Feder.)-30°
    Svobodnyj (197 m, Russian Feder.)-30°
    Tulihe (733 m, China)-30°
    Pojarkovo (115 m, Russian Feder.)-30°


    Ecco il nord america
    La prima ha fatto veramente il vuoto rifilando la bellezza di 7°c alla seconda!!!

    Thomsen River (42 m, Northwest Territories)-41°
    Kaltag (60 m, Alaska)-34°
    Pond Inlet AP (55 m, Nunavut)-34°
    Deering (9 m, Alaska)-32°
    Rea Point (15 m, Nunavut)-32°
    Anaktuvuk Pass (643 m, Alaska)-31°
    Selawik (8 m, Alaska)-31°
    Clyde AP (27 m, Nunavut)-31°
    Longstaff Bluff (162 m, Nunavut)-31°
    Coppermine AP (23 m, Northwest Territories)-30°


    Chiudiamo il consueto appuntamento quotidiano con le terre europee!!!
    Sono completamente sparite le localita' della Finlandia che dominavano alla grande fino a pochi giorni fa!!!
    Kevo e' la prima citta Finlandese che pero' stacca un misero -14°c!!!

    Roros (630 m, Norway)-29°
    Sjenica (1039 m, Serbia)-26°
    Mussala (2927 m, Bulgaria)-22°
    Drevsjo (674 m, Norway)-22°
    Omu (2509 m, Romania)-21°
    Sonnblick (3111 m, Austria)-20°
    Thule/Qanaq (14 m, Greenland)-19°
    Corvatsch (3299 m, Switzerland)-18°
    Zugspitze (2962 m, Germany)-18°
    Thule/Qanaq (14 m, Greenland)-18°
    Fokstua Ii (974 m, Norway)-18°
    Pljevlja (788 m, Montenegro)-18°
    Kredarica (2515 m, Slovenia)-16°
    Verdal/Reppe (83 m, Norway)-16°
    Tannas (724 m, Sweden)-16°
    Botev (2389 m, Bulgaria)-16°
    Storlien (644 m, Sweden)-16°
    Cherni Vrah (Top/Sommet) (2292 m, Bulgaria)-16°
    Constable Pynt (10 m, Greenland)-16°


    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #36
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Regno asiatico
    Toko sempre la migliore ma Selagoncy spesso e' tra i primissimi
    Toko (850 m, Russian Feder.)-46°
    Selagoncy (236 m, Russian Feder.)-43°
    Zhigansk (92 m, Russian Feder.)-40°
    Amga (146 m, Russian Feder.)-40°
    Curapca (186 m, Russian Feder.)-40°
    Dzardzan (39 m, Russian Feder.)-40°
    Ojmjakon (741 m, Russian Feder.)-39°
    Sofijskij Priisk (902 m, Russian Feder.)-38°
    Ust'-Judoma (212 m, Russian Feder.)-38°
    Ust'-Maja (170 m, Russian Feder.)-38°
    Tompo (402 m, Russian Feder.)-38°
    Batamaj (79 m, Russian Feder.)-37°
    Cjul'bju (255 m, Russian Feder.)-37°
    Burukan (153 m, Russian Feder.)-37°
    Ust'-Umal'ta (384 m, Russian Feder.)-36°
    Viljujsk (111 m, Russian Feder.)-36°
    Sangary (96 m, Russian Feder.)-36°
    Njurba (119 m, Russian Feder.)-36°
    Pokrovskaja (115 m, Russian Feder.)-35°
    Olenek (220 m, Russian Feder.)-35°
    Jakutsk Airport (101 m, Russian Feder.)-35°
    Jubilejnaja (24 m, Russian Feder.)-33°
    Markovo (26 m, Russian Feder.)-33°
    Dudinka (19 m, Russian Feder.)-33°
    Im Poliny Osipenko (73 m, Russian Feder.)-33°
    Suntar (133 m, Russian Feder.)-33°
    Ekimcan (542 m, Russian Feder.)-32°
    Chokurdah (61 m, Russian Feder.)-32°
    Chernishevskij (422 m, Russian Feder.)-32°
    Tura (168 m, Russian Feder.)-32°
    Tivjaku (403 m, Russian Feder.)-31°
    Isit (118 m, Russian Feder.)-30°
    Cekunda (272 m, Russian Feder.)-30°
    Tazovskoe (8 m, Russian Feder.)-30°
    Cul'man Airport (858 m, Russian Feder.)-30°
    Igarka (31 m, Russian Feder.)-30°
    Norsk (208 m, Russian Feder.)-30°


    Nord america
    Solo 3 localita al di sotto dei -29°c

    Thomsen River (42 m, Northwest Territories)-34°
    Eureka Airport (11 m, Nunavut)-31°
    Rea Point (15 m, Nunavut)-30°
    Ivvavik Nat. Park (244 m, Yukon)-29°
    Pond Inlet AP (55 m, Nunavut)-29°
    Shepherd Bay Airport (45 m, Nunavut)-28°
    Rabbit Kettle (618 m, Northwest Territories)-28°
    Anadyr' Airport (61 m, Russian Feder.)-28°
    Coppermine AP (23 m, Northwest Territories)-28°
    Schefferville Airport (518 m, Quebec)-28°
    Longstaff Bluff (162 m, Nunavut)-28°
    Clyde AP (27 m, Nunavut)-27°
    Gjoa Haven Airport (46 m, Nunavut)-27°
    Frobisher/Iqaluit Airport (34 m, Nunavut)-27°
    Fort Yukon Airport (135 m, Alaska)-27°
    Gjoa Haven Climate (42 m, Nunavut)-27°
    Holman CS (30 m, Northwest Territories)-27°
    Nome Airport (6 m, Alaska)-26°
    Cambridge Bay Gsn (19 m, Nunavut)-26°
    Norman Wells (78 m, Northwest Territories)-26°
    Taloyoak A (28 m, Nunavut)-26°
    Komakuk Beach (13 m, Yukon)-26°
    Noatak (30 m, Alaska)-26°
    Cambridge Bay Airport (23 m, Nunavut)-26°
    Nivalina (3 m, Alaska)-25°
    Inukjuak Airport (28 m, Quebec)-25°
    Spence Bay Airport (28 m, Nunavut)-25°


    Europa

    Samedan-Airport (1706 m, Switzerland)-21°
    Thule/Qanaq (14 m, Greenland)-20°
    Jungfraujoch (3576 m, Switzerland)-20°
    Constable Pynt (10 m, Greenland)-18°
    Corvatsch (3299 m, Switzerland)-18°
    Sonnblick (3111 m, Austria)-17°
    Kevo (101 m, Finland)-17°
    Zugspitze (2962 m, Germany)-16°
    Hinterrhein (1611 m, Switzerland)-15°
    Kangerlussuaq (Sdr. Stroem) (53 m, Greenland)-15°
    Lovozero (162 m, Russia)-15°
    Mussala (2927 m, Bulgaria)-15°
    Weißfluhjoch (2667 m, Switzerland)-15°
    Grand St. Bernard (2479 m, Switzerland)-15°
    Miercurea Ciuc (662 m, Romania)-14°
    Saentis (2500 m, Switzerland)-14°
    Padun (63 m, Russia)-13°
    Jakobshavn (31 m, Greenland)-13°
    Ulrichen (1348 m, Switzerland)-13°
    Omu (2509 m, Romania)-13°
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #37
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Non so se ho avuto un'illuminazione o un'abbaglio.....
    Mi spiego meglio, guardando questa carta attuale sulle T a 2m. dell'emisfero nord si nota una persistenza della -30, -40 nell'area siberiana.


    Guardando attentamente, sembrerebbe che anche la Groenlandia raggiunga queste temperature e più precisamente nella sua parte più interna sembra anche superare il valore di - 40 (almeno in base alla scala cromatica)..
    Risultato: Ho fatto una piccola ricerca sulla Groenlandia ed ho trovato una località che sembrerebbe scalzare le concorrenti siberiane.....








    Da notare l'umidità al 71% e la previsione di minima per i prossimi giorni di -63C°......


  8. #38
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Si l'ho notato pure io!!!

    Quel luogo non so quanto sia alto ma e' in mezzo al ghiaccio perenne ed anche in estate fa delle belle temperature!!!

    Non so perche' non compare nella lista che trovo sempre su quel sito!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #39
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da snowdepth78 Visualizza Messaggio
    Non so se ho avuto un'illuminazione o un'abbaglio.....
    Mi spiego meglio, guardando questa carta attuale sulle T a 2m. dell'emisfero nord si nota una persistenza della -30, -40 nell'area siberiana.


    Guardando attentamente, sembrerebbe che anche la Groenlandia raggiunga queste temperature e più precisamente nella sua parte più interna sembra anche superare il valore di - 40 (almeno in base alla scala cromatica)..
    Risultato: Ho fatto una piccola ricerca sulla Groenlandia ed ho trovato una località che sembrerebbe scalzare le concorrenti siberiane.....








    Da notare l'umidità al 71% e la previsione di minima per i prossimi giorni di -63C°......

    ****
    La Groenlandia, come Vostok in Antartide, non fa testo,se si confrontano con aree abitate della siberia o dell' Alasca o Canada.
    Infatti si trovano su di una calotta di ghiaccio alta sopra i 3000 mt slm.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #40
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Gelo estremo nel mondo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Si l'ho notato pure io!!!

    Quel luogo non so quanto sia alto ma e' in mezzo al ghiaccio perenne ed anche in estate fa delle belle temperature!!!

    Non so perche' non compare nella lista che trovo sempre su quel sito!!!
    Ok, Grazie. Immaginavo ci fosse di mezzo il "ghiaccio perenne"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •