secondo me non hai capito proprio il messaggio : S
perchè secondo me non hai visto cosa ha fatto GFS ieri sera nelle 18z nel primo pannello
oltretutto ho scritto, se l'hai letto, che essendo stati lisciati dalla colata e avendo la protezione delle Alpi sti stravolgimenti in piccola scala sono normali quindi non è un lamento è una constatazione, è proprio la situazione che ha portato a differenze macroscopiche ma importanti (come le termiche) magari il titolo è fuorviante, questo si (anche se per me non è cosa proprio che GFS vede che sta sbagliando la pressione attuale di oltre 5mb medi e la cala quando ormai è stata registrata dalle cartetroppo facile ... ma cmq ...)
nei giorni scorsi si gridava all'evento eccezionale, mo permetti che di eccezionale non vi è proprio NIENTE ? (apparte il vento di stanotte, terrificante)
E tu permetti che non hai manco letto il mio di messaggio.
Una differenza pressoria al suolo DI NATURA OROGRAFICA sulla PP GFS non la leggerà mai fino a quando i computer quantistici non cosentiranno di avere un GM con una risoluzione superiore a quella di un odierno LAM.
E nel run successivo la pressione al suolo è stata modificata per il semplice motivo che i nuovi input al suolo al tempo T0 erano quelli corretti.
In effetti è fin troppo facile. Funzionano così più o meno tutti i modelli. A meno di errori o buchi i dati di inizializzazione sono quelli veri ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ok, io cmq, ripeto, non ho detto "sti modelli fanno schifo perchè ci hanno promesso termiche di -6-7 poi non è arrivata manco una -2, sono deluso, stop"
ho detto semplicemente che i modelli ancora non sono in grado di leggere determinate cose e che vedere le termiche a 120-144h gridando all'ondata di gelo severissima in arrivo (ed è successo, TG ed editorali meteo su internet) non serva A NULLA, cioè certi parametri non andrebbero presi nemmeno in consierazione se l'Italia si trova al limite della colata
è come per dire "non guardate determinate carte di prp o di termiche a distanza elevata che non servono praticamente a nulla", i modelli non promettono nulla, disegnano scenari fantastici poi quando vengono messi input sui computer sti scenari possono cambiare di volta in volta
ho pure capito ciò che dici ma ancora non siami arrivati quindi ai livello di previsione decente per uno che guarda solo i GM e non LAM dettagliati e varie
per conto cmq permetti una leggerissima incazzatura che niente di meno doveva entrare la +0 ieri notte, è arrivata solo stamattina e forse arriverà una -2 in serata ? Alla faccia della grandissima ondata artica prevista, sono questi i commenti che escono a chi legge le carte da poco (non io, che ormai sono abituato, come molti ...)
![]()
****
Devoquotarti!
Per il semplice fatto che le aspettative nevose e gelide dei più qui dentro, prima dell'evento, non vengano "ridimensionate" prima dell'evento stesso, da coloro che ora "contestano" le "ragioni" di coloro che ora, come allora, portano dati ....
Dati di prima dell'evento (con osservazione a largo raggio del reale), atti a fotografare l'"attuale" che non può portare a quello che i più stravedono.........
Dati di poi, portando ed evidenziando ciò che sta capitando......
A Rimini, per esempio, ieri massima a +12,1
e minima a +3,1
Oggi minima a +1,8 e d ora sono a +9,6.....
Con te mi chiedo: ma perchè costoro una settimana, o 4 gg addietro non insorgevano contro(ridimensionandoli) il più del 50% di coloro forumisti e non, che per ieri ed oggi "vedevano"(aiutati da molte a volte "enfasi" che portano a "cattive aspettative generali distorte ed amplificate") cose turche a livello di neve, di gelo????
Ma certo, la colpa è dello spostamento del "nocciolo gelido" in Polonia! e diamine!
Ma sempre dopo arrivano....
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 23/11/2008 alle 14:37
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
****
Guarda che forse non ci capiamo
La mia non è critica ai modelli(se mi rileggi, non ve ne sono) in QUELLA FRASE che mi hai quotato; ma a coloro che, e sono molti, NON hanno cercato di smorzare gli entusiasmi dei meteofili forumisti, e non solo, sulle aspettative ingigantite dai commenti non sempre centrati sui modelli stessi da chi se ne intende(di modelli e carte).-
Tutto qui!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mi rendo conto che sulla questione modelli te ne ho dette tante in passato, ma stavolta non c'entra nulla.
Mi sono limitato infatti a commentare sull'"sempre dopo arrivano".
E comunque adesso ci manca solo che qualcuno debba prendersi la briga di smorzare o ingigantire entusiasmi.
Per me uno può esaltarsi o deprimersi quanto vuole, purchè il bersaglio dell'esaltazione o della depressione non sia quello sbagliato.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
1. Lamentati eventualmente con i TG quindi e non aprire un topic che si intitola "performance scandalosa dei modelli" anzichè "performance scandalosa dei TG".
2. Vai a dare un'occhiata alle T sulle Alpi e poi ne riparliamo: T scese a -8° a 900 m. Oggi neve con -4/-5° sugli 800 m; neve con -10° a 1600; neve con -13/-14° poco sopra i 2000.
T assolutamente in linea con quanto previsto; e con quanto prevedibile visto che parliamo di aria di estrazione marittima.
No, è come dire che sarebbe ora di cominciare a capire la differenza tra T850 e T2m e la loro correlazione con l'origine dell'aria che ne determina le variazioni.
Ma che sorpresa!
Perchè tu le previsioni di dettaglio le fai con i GM?
E i LAM allora che li hanno inventati a fare?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri