a mio avviso con l'arrivo di questa prima passata fredda abbiamo assistito ad una performance fra le peggiori dei modelli negli ultimi tempi, era da tanto che non me ne ricordavo una così
si, perchè non si può far calare la pressione di 5/7hpa solo perchè la realtà mostra valori di pressione in tal misura inferiori a quanto prospettato
si registrano valori fra 990 e 996hpa in Valpadana e GFS18z che cosa fa ? Abbassa la pressione a tali valori ... peccato che 6 ore prima manco la 995hpa doveva sfiorare la Valpadana, cioè fanno la previsione quando ormai già si è avverata !!! Ma può essere ?
Già veniamo da shift notevoli (solo 3 giorni fa la -35 doveva abbracciarci tutti, con la -36-38 sulle centrali e la -6-7 pure ... ora se va bene arriva la -2 a Roma ... forse) ma non è questa la gravità, a me sembra proprio che i modelli arrivino così fiacchi nel svolgere i calcoli che cambiano le previsioni al nowcasting praticamente (un pò come le NCEP che cambiano la previsione del mese dipendentemente da come sta andando, cioè assurdo)
davvero imbarazzante la performance di stasera cmq ... le Alpi esistevano anche milioni di anni fa, non può esser questa la causa i tali stravolgimenti, me ne ricordo di pochi così
In effetti hai ragione... gli spaghi gfs 12z mostrano una 999 minima alle mie coordinate, mentre ho toccato i 994mb.
Poi magari in altre zone è andato anche peggio
![]()
[
Qualcuno potrà pure dire che questo topic non ha un senso vero e proprio, ma io concordo ciò che ha dettogiuffrey...Che macello ste carte!
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Io sono arrivato a 990.0 hpa, ed ora 990.3. Le previsioni ci davano 995.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
A questo punto che le fanno a fare le carte a lungo termine???
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
concordo perfettamente! Forse l'irruenza con cui sta entrando questa bordata fredda è stata un po' sottovalutata!..ed è per questo che forse dai modelli non c'è da avere molta fiducia per quel che riguada il tempo della prox settimana...secondo me ci sarà ancora quelche sconquasso. Come dici te togliendo degli hPa dalla PP è cambiato un po' anche l'evoluzione futura con più vivacità perturbata e maggiore interessamento del N dei fenomeni precipitativi
anche secondo me l'eccessivo dinamismo del peggioramento ha fatto si che i modelli sfarfallessero alla grande sulla precisione di alcuni parametri..a sto punto vedremo col nowcasting che succederà.
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
ma io voglio capire pure che la situazione è particolare, siamo al limite e abbiamo le Alpi e le correnti da N impazziscono (con correnti fredde da E/NE questo non sarebbe accaduto per questioni orografiche meno complesse da calcolare) ma credo che sto genere di cose capiti solo in paesi morfologicamente complicati come il nostro, fra 10-20 anni la qualità delle previsioni penso sia simile all'attuale ... uno mica vuole sapere le termiche esatte già a 144h di distanza ma ragazzi che casini, ormai non sono più deluso dei modelli affatto ...
[quote=oppilif92;2058210]Qualcuno potrà pure dire che questo topic non ha un senso vero e proprio...quote]
Io sono uno di quelli.
Certo che dire che un modello è uno scandalo per una differenza di 4 hPa mi sembra un po' troppo esagerato. E tutti gli altri parametri dove li mettiamo?
L'aria fredda non è nemmeno ancora entrata in modo franco che già si grida al... modello da due soldi! Ma per favore!!!![]()
Segnalibri