(Non so se posso aprire un tread su questo argomento, se la risposta è no toglietelo pure e chiedo scusa. )
Un giorno da commemorare per l'entità dei morti che furono quasi 3000, un boato infernale che non finiva mai e la forza della natura che scatenò 10 gradi della scala mercalli colpendo la campania la basilicata e parte della puglia, in un minuto e rotti interminabili e vi giuro che un terremoto di 1 minuto di durata è puro inferno. Per l’ennesima volta intendo unirmi ,con profonda partecipazione, alla sofferenza di quelli che persero persone care a causa dell’evento sismico.
Erano le 19,30 circa una domenica di 28 anni fà ...............................
ci vorrebbero pagine e pagine ma oggi per me non è solo commemorare ma ricordare lo schifo politico italiano e pensare che persone coinvolte politicamente ancora hanno il coraggio di presentarsi in tv, e sono addirittura ancora senatori e onorevoli (che s....o). Anche nelle peggiori tragedie stì s....zi pensano a riempirsi le tasche.Se solo pensassero che in provincia di potenza crollò una chiesa che contò 72 morti di cui 62 erano bambini che stavano e messa. Scusate lo sfogo è meglio che mi fermo quì che non è il forum adatto per un discorso politico, e abbraccio forte tutti gli amici corregionali campani e della basilicata .
Mi associo al tuo pensiero e alle tue considerazioni.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Cavoli se qui lo ricordano....tremo tutto....ma per fortuna nessuno si fece male o morì...
Qualcosa di mostruoso che ha segnato la memoria di noi tutti.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Avevo 7 anni, ero a casa di mia nonna, guardavo la sintesi di Inter-Juve in braccio a mio padre. Trema il tavolo, oscilla il lampadario color arancio, la casa viene scossa dal profondo. Mi ritrovo insieme a mia madre in ginocchio sul balcone, non riusciamo ad alzarci in piedi. Il palazzo di fronte tocca il nostro, letteralmente. La scossa sembra infinita! Per le strade c'è il panico: urla, pianti, imprecazioni. In casa è lo stesso: mia nonna, sulla sedia a rotelle, piange a dirotto. La scossa termina. In fretta e furia, dopo aver portato mia nonna giù per 4 rampe di scale con grossa fatica, prendiamo le macchine e scappiamo in campagna (indimenticabile l'esodo di macchine che fuggivano dal paese). Alcuni ricordi di quella notte: la veglia di tutti per la paura di altre scosse, una volpe che si aggirava nei pressi della casa di campagna, e una marea di fiammelle di gas che uscivano dalle viscere della terra!!!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
mi associo a quanto hai detto
ricordo indelebile anche per me. Fu una tragedia colossale e ancor più i ritardi successivi
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
io me lo ricordo bene, mio padre vigile del fuoco passò giù tutte le feste di natale a lavorare in mezzo alle macerie...
mi ricordo anche che il clima non era troppo diverso da quello di questi prossimi giorni... ma tutto era più triste...
ciao
Segnalibri