Farei carte false perchè si avverassero![]()
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
le 12z erano palesemente sballate non fanno testo........Originariamente Scritto da Mory
Ok bona bonaOriginariamente Scritto da CapoNord
Notte tosi a domani e speriam bene!
ciao!!
Notte!Originariamente Scritto da Luca77Pd
![]()
Quoto, tranne che per la generalizzazione riguardante il sud; farei una distinzione così come per il nord: ottimo per le tirreniche meridionali, pessimo ( secco/favonico e non freddo) per il basso Adriatico e le regioni joniche.Originariamente Scritto da CapoNord
![]()
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Run didattico, con splendida evoluzione bicellulare di blocco atlantico per innesco continentale, aggancio medio-atlantico, goccia fredda inizialmente baroclina in ingresso da Rodano-Carcassona, successiva isotropicitÃ* (barotropicitÃ*) della cellula fredda con minimi suolo-quota coassiali e conseguente cut-off in pieno Mediterraneo centrale, stato di completa maturazione del blocco bicellulare (cella calda di alta isolata esattamente sulla stessa longitudine della cella fredda di bassa a sud).
A prescindere dagli effetti su questa o quest'altra regione, una corsa da salvare su CD-ROM (gli hard-disk a volte si rompono) e da proprorre in un futuro manuale di meteorologia per la bellezza e disarmante semplicitÃ* e coerenza dell'evoluzione.
'notte !!
![]()
notte Remigio e tanti bei sogni cristalizzatiOriginariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Hai proprio ragione stavo guardando e commentando la stessa cosa fra me e me...se solo fossero a 12hRun didattico, con splendida evoluzione bicellulare di blocco atlantico per innesco continentale, aggancio medio-atlantico, goccia fredda inizialmente baroclina in ingresso da Rodano-Carcassona, successiva isotropicitÃ* (barotropicitÃ*) della cellula fredda con minimi suolo-quota coassiali e conseguente cut-off in pieno Mediterraneo centrale, stato di completa maturazione del blocco bicellulare (cella calda di alta isolata esattamente sulla stessa longitudine della cella fredda di bassa a sud).
A prescindere dagli effetti su questa o quest'altra regione, una corsa da salvare su CD-ROM (gli hard-disk a volte si rompono) e da proprorre in un futuro manuale di meteorologia per la bellezza e disarmante semplicitÃ* e coerenza dell'evoluzione.
'notte !!...cmq sono configurazioni abbastanza rare queste proposte da GFS18.
Notte a tutti
Remigio analisi come sempre perfetta!Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
Speriamo che domani anche i dubbi relativi alla previsone di Giuliacci di un paio di giorni fa vengano fugati.Originariamente Scritto da remigio zago
Notte![]()
Segnalibri