Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 176
  1. #21
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    si punta dritto sul rodano!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #22
    Luca77Pd
    Ospite

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    Da come si sta mettendo conferma la mia tesi...

    GFS va per la sua strada senza guardare UKMO ,Reading,GME NGP ecc...

    e forse ha ragione a farlo...

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    riusciamo a discutere con calma allora?altrimenti mantengo il silenzio stampa
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #24
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/02/03
    Località
    Cesenatico(FC)
    Età
    45
    Messaggi
    161
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    E che siamo animali..

  5. #25
    Luca77Pd
    Ospite

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    Ora bisogna vedere dove va il nocciolo gelido da -40/-35 ....

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    speriamo dai...intanto la radice subtropicale regge di più
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    speriamo dai...intanto la radice subtropicale regge di più
    non mi pare molto,cmq l'HP no va a NE ma a NORD verso il polo!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  9. #29
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?


  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata l'emissione GFS 18Z ...che facciamo?

    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •