Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 75
  1. #51
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Tra l'altro bisognerebbe fare una legge a livello nazionale dove obbligare a usare caldaie a metano.

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Tra l'altro bisognerebbe fare una legge a livello nazionale dove obbligare a usare caldaie a metano.
    impossibile per alcune zone del Paese dove il metano nn sanno neanche cosa sia

  3. #53
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli
    Encomiabile questa attenzione del forum per il tema della qualitÃ* dell'aria!

    Personalmente, e sottolineo il personalmente, credo che in Lombardia il livello di attenzione e di consapevolezza per i problemi ambientali (non mi riferisco solo all'aria) sia minimo e tristemente, tragicamente insufficiente.
    Si parla tanto, si fanno convegni, dichiarazioni, ma nei fatti l'ambiente è l'ultima delle preoccupazioni. Parlo della Lombardia che è la realtÃ* che conosco, ma credetemi, parlo anche per esperienza personale.
    Milano ha costruito i depuratori perchè l'Europa minacciava il comune con una multa.
    Forse finirÃ* così anche per l'aria, almeno se non cambiano le regole a livello europeo e non metteranno limiti più flessibili, come sperano in tanti....
    In alternativa ci sono altre soluzioni, ad esempio il prezzo del petrolio che schizza verso l'alto...chissÃ* forse con con la benzina a 5 euro al litro...

    A tutti un saluto e un augurio di un buon ed ecologico natale
    Ciao Lorenzo, e grazie per il tuo intervento.
    Secondo te, cosa si può fare? Come porre l'attenzione su questi temi? Ed infine, è meglio agire attraverso politiche locali (leggi regionali, o provinciali) oppure su tutto il territorio? Il riferimento non è riferito solo all'aria, ma ai problemi ambientali in genere, come hai sottolineato giustamente.

    Un cordiale saluto!
    Carlo
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  4. #54
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    impossibile per alcune zone del Paese dove il metano nn sanno neanche cosa sia
    Lo so bene. Ma a Milano c'è in tutte le vie. Il problema è che non tutti i condomini vogliono fare il trapasso. Allora se un governo ha la volontÃ* di occuparsi dei problemi ambientali c'è ancora tanto da fare a partire dai finanziamenti mirati e dagli incentivi (veri) sull'acquisto e sulla vendita di pannelli solari, sull'estensione della rete del metano, sulla raccolta differenziata, sul teleriscaldamento, sul GPL e sulle auto a metano.

    E' troppo facile cercare di evitare di parlare di questi problemi assumento come alibi il fatto che tutto questo non si possa fare perchè mancano a priori le infrastrutture necessarie. Bene, allora sarÃ* la volta di cominciare a progettarle.
    Io dico sempre che se abbiamo un problema che vale 100 e lo risolviamo al 20 abbiamo giÃ* fatto qualcosa. Ma se partiamo dal presupposto che se un problema vale 100 e in una volta sola vogliamo risolverlo complemente, non andremo da nessuna parte.

  5. #55
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Vai un po' a guardare le emissioni di un vecchio furgone commerciale comparato a uno recente (almeno Euro3).
    E sai come risolve questo problema il comune di Verona????
    Gi autocarri euro4 possono circolare liberamente; gli altri no, si devono adeguare oppure..... pagare una tassa di 26 euro!!!

    Quindi puoi inquinare , basta che paghi!!!

    io ho un ducato in perfetta forma euro3 e mi trovo nella stessa situazione dei vecchi catorci euro0
    Ultima modifica di train; 23/12/2005 alle 17:03 Motivo: errori di ortografia :)

  6. #56
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    rispondo a Carlo:

    ********************
    Secondo te, cosa si può fare? Come porre l'attenzione su questi temi? Ed infine, è meglio agire attraverso politiche locali (leggi regionali, o provinciali) oppure su tutto il territorio? Il riferimento non è riferito solo all'aria, ma ai problemi ambientali in genere, come hai sottolineato giustamente.
    ********************
    la mia minuscola esperienza nel territorio in cui vivo (il comasco) mi ha
    insegnato che le leggi per la difesa dell'ambiente dovrebbero essere regionali o meglio nazionali.
    Ti spiego perchè; prendi ad esempio uno strumento urbanistico come il piano regolatore: un sindaco è soggetto a forti pressioni da tutte le parti, di solito per costruire, e senza leggi forti alle spalle di solito capitola, anche se in buona fede, e difficilmemte riesce a dire dei no, (perchè dei no a volte bisogna pur dirli!)
    In assenza di leggi che tutelino l'interesse generale nelle realtÃ* locali di solito, vuoi per interesse, vuoi per il quieto vivere, trionfa l'interesse particolare.

    Riguardo alla domanda su come porre l'attenzione sui temi ambientali, mi trovi impreparato, verrebbe da pensare alla televisione, ma mi vien da ridere.
    La risposta che mi son dato è che si protegge ciò che amiamo, dunque forse
    è meglio lasciar perdere atteggiamenti troppo catastrofisti ed insegnare alle persone che la natura intatta, prima ancora che utile e necessaria è soprattutto bella.

  7. #57
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Intanto per chi non lo sapesse, la giornata di blocco totale del 6 Gennaio è stata posticipata al 7, quindi niente venerdi ma sabato. Trooppe manifestazioni in programma all'epifania, cosi dice il Boss della Lombardia
    Confermata invece l'altra domenica di Gennaio, il giorno 29.
    Marzio

  8. #58
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Tra l'altro bisognerebbe fare una legge a livello nazionale dove obbligare a usare caldaie a metano.
    Ma ci sono le caldaie a pellets, a mais, riescono a bruciare anche i gusci di frutta secca(noccioline e cose varie), consumano meno del metano. I panneli solari sarebbero anche una buona idea, purtroppo costano ancora tanto(intendo i fotovoltaici). Ci sono le alternative. In brasile si viaggia con le auto a bioetanolo o alcool. Dai girasole, soia, mais, cereali, barbabietola da zucchero si possono ricavare numerosi fonti energetiche per l'uso di mezzi di trasporto, ma ahimè siamo schiavi del dio petrolio
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #59
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo
    Ma ci sono le caldaie a pellets, a mais, riescono a bruciare anche i gusci di frutta secca(noccioline e cose varie), consumano meno del metano. I panneli solari sarebbero anche una buona idea, purtroppo costano ancora tanto(intendo i fotovoltaici). Ci sono le alternative. In brasile si viaggia con le auto a bioetanolo o alcool. Dai girasole, soia, mais, cereali, barbabietola da zucchero si possono ricavare numerosi fonti energetiche per l'uso di mezzi di trasporto, ma ahimè siamo schiavi del dio petrolio
    purtroppo non sembrabno soluzioni praticabili con successo

    da alcuni studi è emerco che l'intero ciclo di produzione dei biocombustibili richiede più energia di quanto effettivamente ne produca il combustibile

    bisogna ricorrere a soluzioni più a breve termine

    giÃ* i filtri antiparticolato farebbero molto


    ciao

  10. #60
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono preoccupato - chiedo una mano al CEM

    Citazione Originariamente Scritto da marzio
    Intanto per chi non lo sapesse, la giornata di blocco totale del 6 Gennaio è stata posticipata al 7, quindi niente venerdi ma sabato. Trooppe manifestazioni in programma all'epifania, cosi dice il Boss della Lombardia
    Confermata invece l'altra domenica di Gennaio, il giorno 29.
    incredibile, ho letto il giornale locale di oggi e c'era questa notizia

    mentre nulla veniva detto a proposito dell'attuale situazione di inquinamento

    così non va bene!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •