Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 67

Discussione: Il Burian...(a 360h)

  1. #51
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Guarda, avevo scritto un TOMO per spiegare bene la differenza tra cut-off low e Burian ... ci ho messo 35 minuti .... ma nel frattempo mi è caduta la connessione ed ho perso tutto
    Adesso non posso riscriverlo; comunque fidati, ci sto facendo la Tesi sui cut-off low ... quello nel fanta e quello del dic.07 (o dic.01, o dic.95) sono la stessa identica cosa
    capisco, tu escludi il Burian se sono cut off low ? Ma se la massa d'aria è Siberiana continentale pellicolare all'interno di essi non è la stessa cosa ?

    vabbò


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    capisco, tu escludi il Burian se sono cut off low ? Ma se la massa d'aria è Siberiana continentale pellicolare all'interno di essi non è la stessa cosa ?

    vabbò
    No no.
    Davvero, lo avevo scritto benino spiegando con una certa cognizione di causa (anche se alcuni richiami sono abbastanza difficili da digerire), ma ho perso tutto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Questo da me fu burian
    Vedendo questa mappa e le precedenti ti confermo: era Burian
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Anche questo era Burian, seppur non in grandissima forma

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #55
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    capisco, tu escludi il Burian se sono cut off low ? Ma se la massa d'aria è Siberiana continentale pellicolare all'interno di essi non è la stessa cosa ?

    vabbò
    secondo me, in parole (molto) povere:
    nella prima il freddo viene fabbricato al suolo (in russia) e viaggia al suolo fino a noi, portato dalle correnti...
    nella seconda il freddo scende dall'alto, lungo la traiettoria del nucleo in quota, quindi non è certo pellicolare...


  6. #56
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Anche questo era Burian, seppur non in grandissima forma


    che cosa ??? Ma non scherziamo ... ma parli sull'Italia ?

    Dobbiamo rivedere tutto allora ... quella è una palla Polare-Marittima continentalizzata (basta vedere le carte i giorni precedenti) che si trascina aria Artica al seguito sull'Italia, il Burian intendi quello che sta sulla Russia spero ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    che cosa ??? Ma non scherziamo ... ma parli sull'Italia ?

    Dobbiamo rivedere tutto allora ... quella è una palla Polare-Marittima continentalizzata (basta vedere le carte i giorni precedenti) che si trascina aria Artica al seguito sull'Italia, il Burian intendi quello che sta sulla Russia spero ...
    Intendo quello che viene da quel momento in poi.
    Sì, l'innesco (ciò che genera una depressione sul Mediterraneo) è una trottolina artica, ma da lì in poi che aria viene richiamata vicino al suolo? Guarda bene le mappe successive
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #58
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    si ma non è classificabile come evento di Burian, affatto, perchè tutto il potenziale sprecato sull'Italia in quei giorni era di origine Marittima, un pò di freddo continentale è poi arrivato fino sulla Polonia (infatti fece freddo in quei giorni in tali zone) ma a classificarlo come Burian ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    I giorni dopo l'aria fredda affluiva solo vicino al suolo (la temperatura in quota salì rapidamente), e veniva dall'Ucraina, nella zona tra Mar Caspio e Mar Nero (500-1000 km più a nord).
    E lì nei giorni precedenti si era formato un bel cuscino al suolo dovuto all'insistenza di una saccatura artica nei giorni ancora prima.

    Se poi per Burian intendi SOLO l'aria fredda che arriva dalla zona ad est degli Urali allora sì, di episodi da ricordare in Europa ce ne sono davvero pochi.
    Ma io intendo per Burian un'irruzione continentale di aria fredda stabile nei bassi strati atmosferici accumulatasi per sedimentazione o irraggiamento nel corso dei giorni in Europa dell'Est.


    Poi oh, una definizione (nel senso di modello concettuale riconosciuto in ambiente scientifico) di Burian non l'ha mai data nessuno. Quindi potremmo dissertare per anni sulla cosa.
    L'importante è distinguerlo da un'irruzione di aria artica o polare in quota, che per i motivi tra i più svariati poi permette la propagazione del freddo al suolo, che è una cosa completamente diversa
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #60
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il Burian...(a 360h)

    Alla fine coverrebbe insomma sottoscrivere una definizione che preveda il caso tipo e sue piccole varianti. In tal modo non si incorrerebbe in discussioni e si capirebbero meglio le cose.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •