Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Sciroccata perfetta per il Nord, nulal da dire





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Guardate le T ad 850 hpa





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    mi hai anticipato...
    Comunque sale in virtù della discesa delle correnti nord-atlantiche tantochè sabato c'è una sorta di fusione sul nord-italia, da questo punto di vista, in teoria, siamo in una botte di ferro, nel senso che la depressione è costretta forzatamente a spostarsi verso nord, apportando le prime precipitazioni sulle alpi..
    vedremo!!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    X le pianure/pedemontane di quasi tutto il Nord sono a dir poco perfette !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    X le pianure/pedemontane di quasi tutto il Nord sono a dir poco perfette !


    Purtroppo la colonna d'aria tra i 300 e i 1000 metri salterà, almeno qui sull'altaa pianura lombarda. Comunque è tutta manna sopra i 1000!
    Pietro

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Domenica tira su il mondo.
    E noi, Francesco, non ce la faremo mai a tenere con le T
    Ne sono certo.
    Qui sarà nevone dai 1200-1300



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Arcisate (Va)
    Età
    38
    Messaggi
    1,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    gravin, ogni volta che posti, sempre più spettacolo!!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Purtroppo la colonna d'aria tra i 300 e i 1000 metri salterà, almeno qui sull'altaa pianura lombarda. Comunque è tutta manna sopra i 1000!
    Bravo Pietro.
    Qui salterà almeno sino ai 1200-1250


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Purtroppo la colonna d'aria tra i 300 e i 1000 metri saltera', almeno qui sull'altaa pianura lombarda. Comunque è tutta manna sopra i 1000!

    Tutto da vedere, comunque !

    Riguardo l'eventuale manna sopra i 1000 m. dobbiamo aspettare domenica almeno qui in Lombardia: con tali correnti, infatti, al piu' possono vedere qualche cosa di decente le Orobie (versanti piu' meridionali), perche' piu' a N fara' ben poco !

    Pazienza, occorrera' solo aspettare poco piu' di un giorno.....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Arcisate (Va)
    Età
    38
    Messaggi
    1,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENSEMBLES 18z: la trottola sempre più a nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Domenica tira su il mondo.
    E noi, Francesco, non ce la faremo mai a tenere con le T
    Ne sono certo.
    Qui sarà nevone dai 1200-1300

    che poi, per essere il primo di dicembre, non è male. specie per la quantità attesa...
    queste correnti invece sono perfette per le mie zone. più potenza ma cuscino più resistente. in piemonte andando verso ovest invece ho paura che reggano alla grande le temperature ma con correnti simili perdano qualcosina in termini precipitativi...

    spero che lo scirocco iniziale non rovini troppo l'ingresso del s-sw...ma insomma, tutto fantastico ugualmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •