Risultati da 1 a 10 di 31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    a me sembrano na bella schifezza per il Centro-Sud ste stagionali, nonostante siano ambigue ... Inverno solo a tratti, pertubato e abbondantemente sopramedia ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Ma insomma... alla fine MetOffice potrebbe "vedere" un assetto termico di questo tipo, considerando le zone dove indicano positività e negatività e dove non si esprimono:



    con un maggiore "ponte termico" in zona UK a cui fa da contraltare un maggiore estensione in Atlantico tropicale del freddo.

    Andrea

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    milano
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ma insomma... alla fine MetOffice potrebbe "vedere" un assetto termico di questo tipo, considerando le zone dove indicano positività e negatività e dove non si esprimono:



    con un maggiore "ponte termico" in zona UK a cui fa da contraltare un maggiore estensione in Atlantico tropicale del freddo.

    beh, mi pare che questo schema però, alla luce dell'outlook di mnw e delle proiezioni di altri attendibili siti, che vedono per la parte centrale dell'inverno un hp atlantico invadente sull'europa occidentale e passante per spagna/francia col suo respiro mite...mi pare, dicevo, che non corrisponda per niente...anzi, mi sembra il contrario, perchè uno schema come quello sopra riportato dovrebbe essere indice di tempo spesso perturbato per i settori occidentali italiani, e non anticiclonico...

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    beh erano anni che non prevedevano un inverno in media termica

    già questo è positivo

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: MetOffice: Forecast for Winter 2008/9

    Citazione Originariamente Scritto da Zivago Visualizza Messaggio
    beh, mi pare che questo schema però, alla luce dell'outlook di mnw e delle proiezioni di altri attendibili siti, che vedono per la parte centrale dell'inverno un hp atlantico invadente sull'europa occidentale e passante per spagna/francia col suo respiro mite...mi pare, dicevo, che non corrisponda per niente...anzi, mi sembra il contrario, perchè uno schema come quello sopra riportato dovrebbe essere indice di tempo spesso perturbato per i settori occidentali italiani, e non anticiclonico...
    Non ho capito bene, evidentemente è colpa mia, quello che stai dicendo. Le proiezione di nmw la conosco, quelle degli altri siti le ho lette ma non capisco come queste possano cambiare la previsone del MetOffice
    Ora è vero che quella è una libera interpretazione ma però rispetta i vincoli imposti dall'outlook del MetOffice in area euroatlantica e quindi mi pare perfettamente in tema.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •