Nord al freddo, sud affossato...
![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Non è che ci sia molto da fare però. Chi è esposto al richiamo caldo mollerà, chi è riparato vedrà solido dall'inizio alla fine.
Certo che chi ha ZT a 1750 come ho visto in alcune carte è decisamente svantaggiato.
Va bene giusto per chi è in valli chiuse, altrimenti neve dai 1400 in su.
Buona dai 1550-1600 in su.
Chi è "dietro" le prealpi invece vivrà in un altro mondo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Scusate, ma per quanto riguarda trento e Val D'Adige cosa dite accadrà?
Sarà acqua già da venerdì sera sopra i 1200 metri?
![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Grazie Zlatan.
Io sono un po' principiante e ti chiedo un'altra cosa: ma la fascia altimetrica attorno agli 800 etri (Vigolo Vattaro dove abito) può essere svantaggiata e avere meno cuscinetto dei fondovalle in questi casi?
Cioè rischio di beccare tanta pioggia?
Segnalibri