qui è pieno di fighettoni sboroni che vogliono andare dappertutto senza rispetto della natura, tanto " io guido sempre, sono bravo, sono andato una volta a xxxx con -485645 gradi e sono anche tornato ecc ecc ecc.."
poveri noi, che roba!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Hai ragione Salvatore, vivendoci ho constatato anch'io che spesso e volentieri c'è una pessima organizzazione in tutta la provincia modenese per quanto riguarda neve e ghiaccio.
Ho visto spargere quintali di sale prima di fantomatiche gelate mai neanche lontanamente verificatesi e al contrario intervenire con i mezzi ad episodio ormai praticamente finito come in questo caso.
Per una decina di cm al massimo, è davvero una vergogna.
Pensa che invece tra amici/he e conoscenti, stamane era un "fioccare" () di cambiamenti di stato su Facebook con frasi del tipo "amo la neve" e "che bella atmosfera pre-natalizia" ecc...gente assolatamente insospettabile di cui mi sono stupito pure io (anche perchè là non ho alcun amico meteofilo). Tiè.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
io da qualche anno verso fine novembre monto le termiche alla punto fino a marzo...ci vuole poco per organizzarsi..bastano 4 termiche e puoi guidare con qualunque tempo![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
Perchè la gente non è capace a guidare su neve![]()
Lou soulei nais per tuchi
Al di là di eventuali disservizi realmente accaduti, penso però che la gente si debba una attimino tranquilizzare e, al limite, rassegnare quando vi sono nevicate di un certo spessore in pianura: è inutile sempre polemizzare contro il comune o gli addetti preposti che non fanno il loro mestiere, eccet.... In certe situazioni, si fa quel che si può, e la gente deve anche sapersi arrangiare, magari prendendo in mano una pala... Il traffico cresce sempre di più, le strade da tener pulite anche, ma i mezzi e gli uomini impiegati sono gli stessi o, forse, ancora meno, rispetto al passato. A questo, poi, si aggiunge l'imperizia di molti a guidare, in determinate condizioni: sul mio Appennino, è bastato un deficente, che, a bordo di un mezzo pesante sprovvisto di catene, si è intraversato, per bloccare un'importante arteria stradale... Con tutte le conseguenze del caso...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Infatti volevo dire la stessa cosa.. in Svizzera, ripeto in Svizzera, ieri la circolazione è andata in tilt, almeno nel Sopraceneri per quanto ne so io. Paese alpino dove è sempre nevicato e, speriamo, nevicherà sempre! Pazzesco, queste cose ci dismostrano come siamo piccoli e fragili di fronte alla natura, pensiamo di acver conquistato il mondo e invece bastano pochi cm di neve per mandare in crisi il nostro sistema di comunicazioni!
Bhè dai... nel mio caso:
Entrato nel casello di Lodi intorno alle 11:30 (clou della nevicata) in direzione Milano
Autostrada con praticamente 1 cm di lastra di neve compressa...
Di spargisale nemmeno l'ombra, però una media di 80 km/h massimi riuscivo a tenerla, TIR sulla destra, macchine sulla sinistra, tutto super-regolare.
Particolari problemi non ce ne sono stati (anzi... fosse tutti i giorni così)
Poi in quel momento l'autostrada era perfino gratuita (sbarre tutte alzate)............................... a quando la prossima?![]()
Segnalibri