Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio

    Piuttosto quello che vorrei evitare è il rischio diuna corda atlantica tesissima in schema da NAO+++ con rischio foehn caldo su tutto l'arco alpino; es. carta a 144h;
    mi ricorda un certo gennaio....

    Il foehn da ovest è quello più caldo per la pianura padana perchè l'aria è già di origine calda, e non fredda come quando viene giù dalla Scandinavia. Quindi in questo caso le termiche raggiungerebbero valori notevoli, un po' come è stato nel gennaio del 2007. In quel caso si parlava di correnti ancora più calde.
    Speriamo non accada.


  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    851
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    in effetti sembra che l'Atlantico si rimetta a correre nel prossimo week-end

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    Io spero che si avveri il lungo termine di questo run, perchè voglio ritornare presto sotto la 0° a 850hp...........

  4. #14
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da lollo Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti. Come al solito siete disponibilissimi. Solo per conferma vi ricorco che parlo di Folgaria, quindi versante orientale della Vallagarina tra Rovereto e Trento. Quindi non Folgarida(Val di Sole).
    Grazie ancora
    Secondo me Folgaria paese rischia tanto, però le piste di fondo grande e fondo piccolo sono tra i 1350 e 1500 e quindi già qua il rischio è molto minore oppure se fai sci di fondo, bhè quelle sono a 1600 quindi penso qui sia neve certa....
    attendi però qualche trentino che di sicuro ti dirà meglio, in quanto penso che la zona sia abbastanza esposta ai richiami caldi...

  5. #15
    Brezza leggera L'avatar di powder82
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    brianSa
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    per voi in che zona del nord italia si avranno le maggiori precipitazioni nevosi???
    lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.

  6. #16
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    Che capolavoro per le alpi

  7. #17
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    alpi venete-trentino assurdo!

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12Z - 28/11/2008 - 78 h da panico per le Alpi e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da lollo Visualizza Messaggio
    Ciao, io non sono un esperto ma vi seguo perchè in un modo o nell'altro mi aiutate sempre nel comprendere cosa può accadere.
    Secondo voi nei prossimi per la zona di Folgaria(Tn), che si trova a circa 1200m, ci può essere rischio acqua o sarà(speriamo..) solo neve?
    Chiedo scusa in anticipo per la domanda da profano e molto "turistofila"...
    Per esperienza ti posso dire che con queste carte rischia solo Asiago e limitrofi

    a Folgaria e a Tonezza nevica tranquillamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •