Seconda verifica: quella di gennaio.
Il risultato dell’analisi dà un’indicazione di segno della
NAO fra il neutro e il positivo, quindi con un possibile range attorno al 0.25 [+/- 0.25].
Il significato sinottico di un tale range potrebbe configurarsi come una possibile preponderanza, su scala stagionale, del
WR ATH, con possibilità minori di un’alternanza fra i
WR EUL e
EUH.
Possibile che il valore leggermente positivo sia il frutto di
un mese di gennaio con pattern particolarmente positivo, incastonato fra due mesi caratterizzati da un pattern leggermente negativo (dicembre con uno scenario probabilmente già in parte fortemente influenzato dall’inizio in
WR EUL).
Stavolta non ci siamo, perché a gennaio la NAO non è stata - come prevedevo - particolarmente positiva, bensì perfettamente neutra.
Codice:
yyyy mm NAO EA WP PNA EA/WR SCA TNH POL
2009 1 -0.01 1.56 0.42 0.61 -1.44 -0.07 1.92 0.31

Di nuovo: suddividendo il mese in 3 sottoperiodi (corrispondenti grossomodo alle 3 decadi), appaiono meglio i WR che hanno influenzato iol mese:
1-10/1:

--> WR BLN e NAO-
********************
11-20/1:

--> WR ZON bassa e NAO+
********************
21-31/1:

--> un mix fra i WR ATL, EUL e SCH, NAO abbastanza neutra.
*********************
Vediamo l'anomalia dell'intero mese sull'intero NH:
Teleconnettivamente, questo mese è stato segnato dalla combinazione dei segg. pattern dominanti: TNH+ / EAWR- / EA+. I primi 2 stanno diminando la stagione già da dicembre.
In area euroatlantica, la NAO neutra è stata accompagnata di nuovo dal forte EAWR- (ciò che ha favorito le grandi precipitazioni in area alpina e norditaliana di questi primi 2/3 della stagione) e da un EA particolarmente positiva (con un incisivo e persistente getto subtropicale fra Nordafrica, Europa sudorientale e Vicino Oriente, ciò che ha inibito l'avvento del freddo sulle regioni del Mediterraneo centro-orientale e della pioggia nel Vicino Oriente) e da uno SCAND nuovamente neutro.
Da notare l'AO nuovamente abbastanza positiva.

Alla terza verifica fra un mese, seguita poi dalle considerazioni finali.
To be continued........
Segnalibri