Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 90
  1. #51
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, un piacere risentirti!!
    ...arriverà il momento del centro e del sud per le soddisfazioni invernofile dai...

    Un Abbraccio..e buona domenica!
    Stefano carissimo, sono d'accordo con te, bisogna avere un po' di pazienza....
    Un abbraccio e buona domenica anche a te.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #52
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    rivoglio la vecchia DC e il vecchio PC....un solo canale televisivo, carosello, Braccobaldo show, Rischiatutto, Studio Uno del sabato sera, il giornalino di topolino la domenica mattina, il prete nel letto, due giocattoli( e stop) all'anno come regali, la scuola con la stufa in classe a ossi di pesca, i calzoncini corti anche d'inverno...e tanta tanta neve come ne cadeva negli anni 60!
    Eh si, il primo canale ed il secondo canale, con il triangolino lampeggiante quando sull'altra rete iniziava un programma... che tempi...

    Ora abbiamo migliaia di canali e non si vede più nulla di interessante...

    Scusate l'OT

    Comunque all'epoca nevicava anche a Roma... ed io c'ero...

  3. #53
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    oh che peccato, GFS12Z leva di mezzo la colata e UKMO e DWD la spostano verso E

    ohcomemidispiace ... !

    bon, vediamo Reading fra poco che dicono, intanto le ENS hanno abbassato la media
    Ultima modifica di Dream Designer; 30/11/2008 alle 19:01


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #54
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,882
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    oh che peccato, GFS12Z leva di mezzo la colata e UKMO e DWD la spostano verso E

    ohcomemidispiace ... !

    bon, vediamo Reading fra poco che dicono, intanto le ENS hanno abbassato la media
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Reading12z molto belle !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #56
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Reading12z molto belle !

    Fantastiche Gisuppe, e okkio all'aleutinico perchè sembra intenzionato a grandi cose.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    eh ma certe configurazioni da neve sulle Tirreniche le vorrei vedere quando c'è un bacino freddo per lo meno discreto, in quest'occasione non c'è molto freddo da reperire


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Reading12z molto belle !
    Vero.
    Si conferma lo spostamento dell'anomalia quanto meno sul Mediterraneo e non in Spagna.
    Si aprono i giochi per il Centro-Sud
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #59
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    belle le reading...io cerco la neve sui 1000mt...ma quella è qualcosa pure da me...l'importante per le mie zone è basta scirocco...le alpi sono cariche ora tocca gli appennini per avere le satellitari con l'italia bianca in tutte le catene montuose...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #60
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range: si va verso una replica?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    belle le reading...io cerco la neve sui 1000mt...ma quella è qualcosa pure da me...l'importante per le mie zone è basta scirocco...le alpi sono cariche ora tocca gli appennini per avere le satellitari con l'italia bianca in tutte le catene montuose...
    tra un pò cominceranno le configurazioni a-normali e che con la stagione in corso non c'entrano nulla..vedrai..
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •