Visto che in questi giorni si è sentito dire di tutto verso il NW e il Piemonte in particolare, sulle configurazioni, sulla storia...ecc ecc...ecco un bell'esempio degli episodi classici che in passato si verificavano molto piu' spesso...depressione centrata su Sardegna/Corsica (ne metto una delle 3-4 interessanti) e correnti da SE. Da notare le T a 850hPa,con la 0°C che resiste solo in Piemonte, mentre tutto il resto d'Italia è sotto le calde correnti sciroccali. E' questo uno dei casi con cui è nata la fama del cuscinetto piemontese...molti se ne sono giÃ* scordati, hanno la memoria molto corta...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri