Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
Ciao Roberto,
guardando le GFS 06, con la nuova bordata artica buttarsi nel Med. centro-occidentale poco prima di metà mese e visto che in seguito dovrebbe ripresentarsi una situazione con affondo nei dintorni dell'iberia (che riaggancia la zona depressa) e nuovo hp dinamico sui Balcani-Russia, mi viene da pensare che il turno delle centro-meridionali adriatiche, per avere un pò di freddo (almeno una -5 a 850 hpa) e qualche nevicata a quote basse, è rimandato quanto meno ad anno nuovo.

Certo, è solo un run: ma se il blocco dovesse rimanere così largo ad ovest e considerando che non durerà in eterno.....
Per noi ci sarebbe da imprecare: un blocco di quasi un mese senza sfruttarne le enormi potenzialità.


Cosa ne pensi?

O devo aspettare l'outlook del CS?


Ciao Max!
Anch'io facevo le tue stesse considerazioni, se si realizzano queste carte possiamo dimenticarci qualcosa di interessante almeno fino a Natale (in particolare con l'evoluzione di GFS) e la cosa peggiore è che gli indici non ci propiziano niente di buono per il mese di gennaio.
Tuttavia sono ancora previsioni a 10 giorni e abbiamo visto quasi sempre cambiare le cose in questo lasso di tempo.
Io ci spero ma mi faccio poche illusioni.