Risultati da 1 a 10 di 151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Nel mio piccolo me ne son fatte di ben maggiori!
    (dai, che si tiene,ora, un tono scherzoso)

    Tutto bene? si procede tra qualche acciacco o manco quello (si spera)?
    Io ad esempio sono stato vittima giorni addietro di un pernicioso "colpo della strega" non riuscivo neanche a sedermi sulla tazza.

    Questi però non scherzano, non sono commerciali.
    La cosa è riferibile in generale:

    fulltex_1bis.pdf


    Qui c'è qualche italiano:

    fulltext_1ter.pdf


    Ciao
    Vinc
    Ultima modifica di jonioblu; 02/12/2008 alle 16:52
    jonioblu

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Tutto bene? si procede tra qualche acciacco o manco quello (si spera)?
    Io ad esempio sono stato vittima giorni addietro di un pernicioso "colpo della strega" non riuscivo neanche a sedermi sulla tazza.

    Questi però non scherzano, non sono commerciali.
    La cosa è riferibile in generale:

    fulltex_1bis.pdf


    Qui c'è qualche italiano:

    fulltext_1ter.pdf


    Ciao
    Vinc
    *****
    Ciao carissimo Vincenzo, ben ritrovato!!!
    Rimettiti presto in formissima!
    Grazie per l'attenzione!
    ( purtroppo non sono riuscito a trovarlo in Italiano)
    Ciao e a presto!
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Ciao carissimo Vincenzo, ben ritrovato!!!
    Rimettiti presto in formissima!
    Grazie per l'attenzione!
    ( purtroppo non sono riuscito a trovarlo in Italiano)
    Ciao e a presto!
    Giorgio
    Intendeva dire che il secondo dei 2 interessanti papers (quello sulla NAO) è di 4 italiani, fra i quali Navarra.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Ciao carissimo Vincenzo, ben ritrovato!!!
    Rimettiti presto in formissima!
    Grazie per l'attenzione!
    ( purtroppo non sono riuscito a trovarlo in Italiano)
    Ciao e a presto!
    Giorgio

    Mi sono già "rimesso" a parte qualche contrattura residuale.

    Già è un costo tradurli.
    Se si scrive un articolo in una lingua diversa dall'inglese si preferisce scrivere inizialmente in lingua madre....italiano, cinese, ecc.. Non sempre però, non mancano casi, anche numerosissimi, di compilazioni fatte direttamente in inglese. Se si scrive nella lingua originaria poi bisogna tradurre il testo in inglese, specie se si vuole proporre il contributo su Riviste IF ecc.
    Ciò però comporta un costo aggiuntivo.
    Oggi si scrive in inglese come standard ed è una facilitazione per coloro che sono di lingua madre; eppure mi è capitato di partecipare a qualche Convegno dove americani hanno annunciato, presentandola come fosse una novità scientifica, che il colore bianco è un colore che potenzia l'albedo sminuendo quindi l'impatto sugli ambienti microclimatici confinati, ovviamente sulla base di circostanze sinottiche tipicamente estive alle latitudini medio-alte.


    Cia
    Vinc
    jonioblu

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Tutto bene? si procede tra qualche acciacco o manco quello (si spera)?
    Io ad esempio sono stato vittima giorni addietro di un pernicioso "colpo della strega" non riuscivo neanche a sedermi sulla tazza.

    Questi però non scherzano, non sono commerciali.
    La cosa è riferibile in generale:

    fulltex_1bis.pdf


    Qui c'è qualche italiano:

    fulltext_1ter.pdf


    Ciao
    Vinc
    Grazie.

    Adessso li giro nella discussione sui modelli: più che critiche ai modelli sono suggerimenti.

    il primo riguarda l'effetto sul clima dell'albedo e della deglaciaizone che sarebbe molto più importante di quello che si calcolava finora.

    il secondo riguarda l'effetto sul clima della circolazione atlantica NAO anche questo molto più importante di quello che si calcolava finora.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Grazie.

    Adessso li giro nella discussione sui modelli: più che critiche ai modelli sono suggerimenti.

    il primo riguarda l'effetto sul clima dell'albedo e della deglaciaizone che sarebbe molto più importante di quello che si calcolava finora.

    il secondo riguarda l'effetto sul clima della circolazione atlantica NAO anche questo molto più importante di quello che si calcolava finora.
    Già. Resta da dire che la NAO è, a sua volta, molto probabilmente influenzata dall'incremento di GHG e dalla ozone depletion stratosferico....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •