d'altronde parliamo di singoli run e d'altronde parlando di medio-lungo termine dobbiamo oramai essere imparati nell'aspettarci cambi di rotta.da sempre e' cosi.io dico una cosa,poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.siamo a dicembre, mese invernale.in inverno esistono anche gli anticicloni.se questo anticiclone che stamane spancia ma ci lascia comunque entrare aria piu' fredda,significa secco ma con gelate notturne (per il nord intendo),ben venga.se allo stesso tempo significa POSSIBILITA' di neve a bassa quota per il centrosud adriatico...ben venga.farebbe sempre parte di quella dinamicita' che da anni ci manca e che andiamo cercando come degli ossessionati.dai ragazzi siamo al 2 dicembre,rimaniamo fiduciosi![]()
BUONA GIORNATA
![]()
Nessuna polemica, Pingus. Credo solo che bisogna sempre considerare la possibilità di altri punti di vista. Se per qualcuno le carte odierne non sono buone, credo sia sbagliato estendere tale giudizio a tutti e renderlo "universale".
E' normale esultare per una configurazione e "deprimersi" per un'altra. Ma visto l'andazzo delle ultime settimane....Cioè, prendere in considerazione anche la gioia meteo altrui, soprattutto quando si è già a pancia piena, dovrebbe essere un pò più facile.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Piuttosto vomitevoli
ora mi farebbe comodo una discesina da nord, cosi mi secca la colonna e mi pulisce l'aria da tutta questa umidità in+ fa felice gli amici del centro e sud.
Tutti contentiin un colpo solo
Odio la nebbia !!!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Mah!personalmente tutto 'sto schifo non lo vedo.
Le ecmwf vedono solo un blocco più debole e shiftato a Est, ma ci può stare, in quanto c'è la variabile dell'entrata o meno della Mjo in fase 7.
Ritengo che il passaggio vi potrà essere anche se poi il calo di magnitudo è cosa probabile. Qualche conseguenza cmq ci dovrebbe essere benchè reading le veda decisamente addolcite rispetto ai run precedenti.
Inoltre nel lungo qualcosa non mi convince (posto ECMWF00 a 240h) in quanto viene vista una ripresa delle westerlies su tutto l'Atlantico settentrionale che, stante il perdurante quadro delle SSTA, mi lascia assai perplesso...
Bah, secondo me occorrerà rivedere il tutto con le prossime uscite.
![]()
Matteo
Segnalibri