In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Di nuovo colori impazziti:
euisoTTPPWW.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
****
Personalmente non penso a nessun bluff.
Una normale discesa dai "quadranti freddi", che purtroppo non lo sono, a fine dicembre.
Neve nei "soliti posti", e dalle ns parti, in collina od alta collina.-
Rispecchia, questa visione, ciò che i vari Meteoman TV stanno dicendo.
Anche poco fa il Morico ha dato neve su Appennino oltre i 500/600 mt.....
Proprio ora anche Salerno propone il freddo per il dopo Natale con apice il 26 e 27,
con neve anche in pianura in Piemonte ed Emilia-Romagna, e bassa sui versanti Appenninici Adriatici.-
Anche questo... nulla di strepitoso in un "guasto" in arrivo da quei quadranti freddi per tradizione.-
(a fine dicembre)
Ultima modifica di giorgio1940; 23/12/2008 alle 09:02
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Aspettate 24 ore e vedrete domattina nel pieno dell' irruzione ben altri colori nell' Europa centro orientale, la mattina di Natale sarà spettacolo ad est dell' iTALIA...
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri