Pagina 54 di 82 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 820

Discussione: Freddo dove stai?

  1. #531
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Si speriamo di arrivarci a quei valori, ancora molto lontani oggi (ci sono circa 10 gradi)
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #532
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    bhe, ma i modelli lo vedevano bene...
    non era prevista nessuna giornata "glaciale" o simili

    a fronte di un gran bel freddo in quota
    ****
    Ho ancora in mente delle -16 adagiate alle Alpi...(qualche giorno fa)
    Ma non voglio assolutamente fare polemiche, Dio me ne guardi!,
    Ma anche i modelli e le carte prima o poi, sempre poi, si devono "adeguare" e "rassegnarsi" nel "vedere" che il freddo non si inventa.
    E che per arrivare ci vogliono gg e gg.....
    Mi scuso ancora se ogni tanto "devo" esplicitare le mie "fisse"....
    Ma se sto in un forum di discussione, non mi posso esimere di .... "discutere"....

    P.S.
    sia ben chiaro che un imbiancatina me l'aspetto!!! ;-)))
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #533
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    c'era il run con la -15, come quello con al -10, la -5
    dipende tutto da dove veniva prevista la colata




  4. #534
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    c'era il run con la -15, come quello con al -10, la -5
    dipende tutto da dove veniva prevista la colata

    E non solo appunto, personalmente avevo visto qui lungo le Alpi centrali la -15° prevista solo x domenica mattina, valori comunque non molto dissimili (come previsione, intendiamoci) da quelli previsti x ora e sempre x tale data:






    Come si vede i valori piu' freddi rimangono al piu' oltr'Alpe, come logico attendersi: vedremo poi se effettivamente saranno tali, basandoci magari sui vari radiosondaggi di Innsbruck !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #535
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Si Zio e Marco, sono le "aspettative" sugli effetti sul "nostro suolo"(o parte di esso) che purtroppo, il più delle volte, vengono troppo enfatizzate e sopravalutate.-
    e......
    poi sempre ridimensionate.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #536
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Per verificare se (e quanto) un'avvezione fredda venga ridimensionata con l'avvicinarsi dell'evento basta guardare le emissioni modellistiche (magari senza soffermarsi per forza sul run più "generoso" in termini di freddo ) e confrontarle con un radiosondaggio relativo al momento in esame. Mi pare che, tanto per chiarire, quest'inverno più di una volta i rs abbiano rilevato valori anche leggermente inferiori (non sempre superiori quindi) a quelli previsti dai modelli a poche ore dall'evento.

    Detto questo, da un colata artico-marittima è difficile pretendere isoterme a 850 hPa inferiori alla -10°, che pure sarebbe un valore di tutto rispetto.

  7. #537
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Si Zio e Marco, sono le "aspettative" sugli effetti sul "nostro suolo"(o parte di esso) che purtroppo, il più delle volte, vengono troppo enfatizzate e sopravalutate.-
    e......
    poi sempre ridimensionate.-

    certo se ci si ferma a guardare le carte a 850 hPa
    ma sappiamo bene come ci sia molta differenza tra la situazione in quota e le ripercussioni al suolo:
    effetti favonici (drago, fohn, o come vogliamo chiamarli), precipitazioni, natura della massa d'aria (continentale o artica-marittima come in questo caso)

    tutti parametri di cui comunque i modelli tengono conto ovviamente, basterebbe guardare le carte nel loro insieme per non farsi false illusioni.
    come in quella che ho postato all'inizio, si vede bene come non ci sia da attendersi temperature fantasmagoriche per i giorni a venire, a dispetto dei colori delle carte a 850 hPa
    anche oggi queste temperature erano previste

    e queste più o meno c'erano alle 13 locali (e queste erano previste anche nei run precedenti)

    quindi come dici tu vengono ridimensionate le ASPETTATIVE non di certo le CARTE, che se guardate obiettivamente ci forniscono già un buon "sentore" di quello che potrebbe accadere

  8. #538
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Per verificare se (e quanto) un'avvezione fredda venga ridimensionata con l'avvicinarsi dell'evento basta guardare le emissioni modellistiche (magari senza soffermarsi per forza sul run più "generoso" in termini di freddo ) e confrontarle con un radiosondaggio relativo al momento in esame. Mi pare che, tanto per chiarire, quest'inverno più di una volta i rs abbiano rilevato valori anche leggermente inferiori (non sempre superiori quindi) a quelli previsti dai modelli a poche ore dall'evento.

    Detto questo, da un colata artico-marittima è difficile pretendere isoterme a 850 hPa inferiori alla -10°, che pure sarebbe un valore di tutto rispetto.
    ****
    """"""""""""""""
    "quest'inverno più di una volta i rs abbiano rilevato valori anche leggermente inferiori (non sempre superiori quindi) a quelli previsti dai modelli a poche ore dall'evento."
    """""""""""""""""
    Infatti! però a ...."poche ore dall'evento"!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #539
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #540
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    """"""""""""""""
    "quest'inverno più di una volta i rs abbiano rilevato valori anche leggermente inferiori (non sempre superiori quindi) a quelli previsti dai modelli a poche ore dall'evento."
    """""""""""""""""
    Infatti! però a ...."poche ore dall'evento"!!!
    Quello che intendevo dire è che non si deve prendere per forza come riferimento il run più "freddofilo" tra quelli usciti, e nell'irruzione in corso credo che i valori previsti ad 850 hPa alla fine si riveleranno corretti, radiosondaggi alla mano (la famosa -15°, tanto per dire, ci sarà ma si fermerà correttamente al di là delle Alpi).
    Invece per l'irruzione prevista per il 17\18 niente da dire, i modelli hanno steccato di brutto e ridimensionato, causa la distensione dell'HP lungo i paralleli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •