Mi "riquoto" dove esprimevo i tuoi stessi dubbi:


Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
******
Ho solo il timore, per me fondato, che la prima "botta fredda" per noi, e per i Balcani, viene dall'Artico e non porti "troppo freddo". Un freddo che servirebbe, al di qua degli Urali, per poi translare ad Ovest.
Anche le Swalbard sono calde, molto calde!(fino al 20 novembre avevano dai 12 ai 15 gradi in meno di ora, e la bordata "gelida" artica del 22/24 novembre non raffreddò assolutamente la dove si aspettava il tracollo termico), e ora????

Ora(dal 25 in poi) spero che l'Ob faccia miracoli!

Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
Ma secondo voi sarà una massa d'aria continentale o artica quella che raggiungerà dal 26?

Perchè sul MF si parla di aria artica che arriverebbe prima sui Balcani (finora molto caldi e sopra la media) e che non farebbe in tempo a "continentalizzarsi" su quelle zone. L'Italia quindi verrebbe si investita da aria molto fredda da est, ma di origine più artica che continentale, quindi aria molto fredda in quota ma non così fredda al suolo