propone nello stesso giorno di Reading (10 dicembre) una bella depressione ligure innescata da aria fredda di origine N_Atlantica/polare ...tale depressione richiamerà anche un bel contributo di aria fredda e chissà che non opssa regalare qualche gioia a qualcuno?
importante è che sia reading che GFS, vedano per lo stesso giorno situazioni simili con ingresso freddo da N sulla Francia e formazione di una depressione sul mediterraneo nord-occidentale....previsione da affinare ma mi sembra un buon punto di partenza.
Non solo..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
....bene...non avevo guardato altri GM perchè sono al lavoro e un po' di fretta...questa è un'importante conferma che i GM iniziano a vderci chiaro sulla possibile evoluzione futura nel long-range...prima di tale scadenza non mi sembra di scorgere eventi ecclatanti e configurazioni "decise"...solo passaggi discount e fugaci...per >180h si intravvedono sempre di più configurazioni ecclatanti di stampo invernale.
Se confermate mediamente dal Po verso S ci sara' da divertirsi:
![]()
bhe, dai, abbastanza democratico!
buone prima per C-S e adriatico, anche se non freddissime
poi buone per nord e tirreno
![]()
se po fa!ma da "adriatico" spero di vedere la stessa configurazione spostata un filino piu ad est
![]()
un po' piu a nord-ovest no eh?
con queste configurazioni sarebbero colpite le solite zone a sud del Po mentre le zone a nord, ma in particolare le Alpi (quelle occidentali), non vedono una cippa!
(il fantasma del gennaio 2003, con tante occasioni perse a causa di minimi troppo bassi, è sempre in agguato!)![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Abbastanza interessanti![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri