Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    maurizio78
    Ospite

    Predefinito Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    ogni anno è la storia, si passano le giornate in attesa dei run, di conferme e puntualmente ce la piamo in saccoccia(a parte quegli scu.ati del NordOvest).....oltre le 72 ore i modelli matematici non sono in grado di fare previsioni affidabili ma noi nonostante queste batoste continueremo indistruttibili tutti gli inverni e chissà quante altre sole prenderemo.....alcuni diranno che questa era una delle possibilità ed in qualche run s'era già paventato il rischio Spagna ma è pur vero che dopo ce ne sono stati altri 3/4 di run tutti all'opposto.
    Insomma dovremmo smetterla di lanciare messaggi nevosi e speranzosi a distanze oltre i 3 giorni( il bello è che io sono stato uno di questi) perchè ci facciamo del male e stasera sono deluso e la vasela nemmeno l'ho comprata....Scusate lo sfogo ma da romano mi sembra l'irruzione giusta per vedere qualcosa.....

  2. #2
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    L'irruzione del 21/22 novembre i modelli l'hanno vista nei tempi e nei modi (con le dovute oscillazioni, minime) 7/8 giorni prima, se non qualcosa in più...io dico, onore ai modelli! Sta a noi capire, interpretare le situazioni...poi è vero, a volte capita che rendano meno, ma ormai li reputo quasi tutti davvero affidabili, fino al medio termine (144h).
    Francesco Dell'Orco

  3. #3
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,867
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    basta sapere e aspettarsi, dunque, che alla fine piegano a ovest..
    .
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Questa storia che i modelli oltre le 72 ore non sono in grado di fare previsioni affidabili sinceramente non l'ho capita.

    I dati in merito(e non le sensazioni) parlano chiaro: la scarsa affidabilità dei modelli oltre le 72 ore NON è vera.
    Al contrario i modelli dai 4 ai 8 giorni hanno un range di affidabilità che varia tra il 65 e il 90%.

    clip_image001.jpg

    Se si vuole pensare che siamo ancora ai tempi del Bernacca o anche peggio va bene...ognuno è libero di pensare ciò che vuole...la realtà però è ben diversa!

    Poi sinceramente sconsiglierei di seguire i modelli come se fossero Vangelo...d'accordo che hanno un'affidabilità elevata fino a 7 giorni,è vero,ma non sono Mandrake.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Chi sa cosa sia un modello numerico non si lamenta

  6. #6
    maurizio78
    Ospite

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Sicuramente ne so molto meno di te Stau ma oltre le 72 ore si può avere solo una linea di tendenza ma non una vera previsione....in questo caso ad esempio si poteva parlare di una colata che dal nord-atlantico sarebbe entrata nel mediterraneo ma con effetti però tutti da delineare soltanto nel range "72ore".
    Abbiamo sbagliato per l'ennesima volta ad avventurarci in ipotesi di freddo e neve a bassa quota.
    Non so se ci riuscirò ma ho intenzione d'ora in avanti di seguire le carte dai 4/5 giorni in poi col distacco giusto.

  7. #7
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio78 Visualizza Messaggio
    Sicuramente ne so molto meno di te Stau ma oltre le 72 ore si può avere solo una linea di tendenza ma non una vera previsione....in questo caso ad esempio si poteva parlare di una colata che dal nord-atlantico sarebbe entrata nel mediterraneo ma con effetti però tutti da delineare soltanto nel range "72ore".
    Abbiamo sbagliato per l'ennesima volta ad avventurarci in ipotesi di freddo e neve a bassa quota.
    Non so se ci riuscirò ma ho intenzione d'ora in avanti di seguire le carte dai 4/5 giorni in poi col distacco giusto.

    In parte posso anche essere daccordo con te!!!

    Ma non dimentichiamo che appunto come dici tu oltre le 72 ore sono linee di tendenza ma non possono essere diversamente visto che abitiamo in una delle zone piu' difficili nel fare le previsioni!!!
    Con un semplice spostamento minimo di una configurazione barica passi dalla neve al favonio o altro!!!

    Ovvio che e' molto piu' facile prevedere il tempo nelle pianure nordamericane li non ci sono ostacoli qua invece e' tutto diverso!!!

    Oltre le 72 ore e' importante per vedere l'impianto disegnato e poi man mano che ci si avvicina al momento topico ci possono essere degli aggiustamenti...poi per carita' capitano anche le sviste colossali...parola di chi ha ancora le ferite aperte dalla debacle dei primi di gennaio del 2008!!!

    Non dimentichiamo della famosa trottolina africana della scorsa settimana vista con circa 6/7 giorni di anticipo e la collocazione e' risultata simile a cio che si vedeva diversi giorni prima che capitasse l'evento!!!

    anche questa volta l'impianto e' ben visibile e poi ci saranno dei ritocchi da qui fino agli eventi oramai in corso, ma l'importante e' la linea di tendenza e poi per tutti i dettagli non resta che seguire gli aggiornamenti di volta in volta!!!

    Ciaoooooo
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio78 Visualizza Messaggio
    Sicuramente ne so molto meno di te Stau ma oltre le 72 ore si può avere solo una linea di tendenza ma non una vera previsione....in questo caso ad esempio si poteva parlare di una colata che dal nord-atlantico sarebbe entrata nel mediterraneo ma con effetti però tutti da delineare soltanto nel range "72ore".
    Abbiamo sbagliato per l'ennesima volta ad avventurarci in ipotesi di freddo e neve a bassa quota.
    Non so se ci riuscirò ma ho intenzione d'ora in avanti di seguire le carte dai 4/5 giorni in poi col distacco giusto.
    Ti ripeto: non si tratta di Vangelo.
    Ma bisogna pure considerare che la realtà ci indica che i modelli hanno probabilità elevate comunque di azzeccarci già a 7 giorni e ancor più a 4-5 giorni.

    Per cui secondo me la linea di tendenza può iniziare solo dalle 168 ore in poi mentre prima si può parlare di previsione.
    E' ovvio che poi la bravura del meteorologo è quella di saper interpretare i modelli.

    Ma insomma...non venitemi a dire che i modelli nel medio-long range valgono poco o niente perchè...ci manca solo che adesso ci mettiamo a prevedere il tempo che farà sulla base di detti del tipo: "rosso di sera bel tempo si spera" ecco...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio78 Visualizza Messaggio
    ogni anno è la storia, si passano le giornate in attesa dei run, di conferme e puntualmente ce la piamo in saccoccia(a parte quegli scu.ati del NordOvest).....oltre le 72 ore i modelli matematici non sono in grado di fare previsioni affidabili ma noi nonostante queste batoste continueremo indistruttibili tutti gli inverni e chissà quante altre sole prenderemo.....alcuni diranno che questa era una delle possibilità ed in qualche run s'era già paventato il rischio Spagna ma è pur vero che dopo ce ne sono stati altri 3/4 di run tutti all'opposto.
    Insomma dovremmo smetterla di lanciare messaggi nevosi e speranzosi a distanze oltre i 3 giorni( il bello è che io sono stato uno di questi) perchè ci facciamo del male e stasera sono deluso e la vasela nemmeno l'ho comprata....Scusate lo sfogo ma da romano mi sembra l'irruzione giusta per vedere qualcosa.....
    dici bene, per inquadrare un evento bisogna aspettare ad essere a breve termine... dopodelle 70-90 ore si possono fare ipotesi, ben consci che tutto può cambiare così come avvenuto questa volta
    e c'è da dire che i modelli sono via via migliorati...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Completa debacle dei modelli....niente da fare oltre le 72 ore non rendono

    Il fatto è che capitano certi periodi in cui il grafico postato da Stau non vale niente, periodi molto dinamici in cui le carte non sanno che pesci pigliare.
    Questo periodo invece a me sembra abbastanza prevedibile
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •