Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 44 di 44
  1. #41
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO si oppone a GFS , DWD,ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Fabiolì, siamo in 2
    Siamo tranquillamente in 3...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #42
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/11/08
    Località
    Verdello (BG)
    Età
    37
    Messaggi
    93
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO si oppone a GFS , DWD,ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da stau Visualizza Messaggio
    siamo tranquillamente in 3...:p
    ...............4...............

    f.

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO si oppone a GFS , DWD,ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    Michele, io non sto dicendo della zona Dolomitica, dove è nevicato ,piovuto e poi ghiacciato tutto diventando marmo...concordo con te che è praticamente impossibile scioglierla in un colpo!!

    Ma tu pensa zone come il Bellunese, le prealpi Vicentine dove c'è neve ma non è marmorea, è ancora abbastanza bagnata...e poi l'esposizione proprio a SUD EST, insomma, io non la vedo così esagerata, anzi...non ricordo più chi esponeva lo stesso problema.
    Cmq ok, non esageriamo...la strada per arrivare al 10 è ancora lunga!
    per fortuna flavio per ora si sta cambiando direzione

    le carte di ieri sera di ECMWF erano a fortissimo rischio per la fascia pralpina veneta e friulana e per scioglimento neve e per possibilità di un'alluvione (che a metà dicembre sarebbe cosa praticamente introvabile nella storia del NE)

    le uniche carte allarmanti restano le GME


  4. #44
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO si oppone a GFS , DWD,ECMWF

    stai tranquillo che non ci sarà nessun alluvione nemmeno con quell carte che hai postato...hai sta paura folle dello scioglimento della neve!!!!
    ...a parte il fatto che la neve non è che si scioglie poi tanto in fretta con la pioggia che gli cade sopra (la pioggia è mica acqua calda) e inoltre la nevein una prima fase trattiene l'acqua che cade sottoforma di pioggia perchè si comporta come una spugna, quindi il rilascio è lento tale da scongiurare qualsiasi evento alluvionale in tali zone, che tra l'altro sono ben abituate a sopportare eventi precipitativi di notevole portata, per cui....non creiamo allarmismi dove non serve...
    le termiche non è che siano poi così eccezionalmente stellari...a vedere la carta GME a disposizione che è piuttosto mpoco dettagliata vista la scala di risoluzione, la 0°C a 850hPa si dovrebbe addossare all'arcata di montagne dell'intero arco Alpino, quindi le montagne esposte alla pianura avrebbero termiche di poco sopra lo 0°C a 850hPa con QN presumibilmente intorno ai 1500/1600m, poi addentrandoci nelle Alpi e vallate la QN sarebbe sensibilmente più bassa perchè resisterebbero le sacche d'aria fredda esistenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •