Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Ma dai..? La dinamica è evidente per rimonta anticiclonica da ovest o nord africa, ma il quadro teleconnettivo non è malvagio... Il VP non pare andare in palla dopo metà mese anzi potreve rallentare di nuovo... La nao neutra, PNA da negativo tendente a neutro... Il perio natalizio è sì minacciato dall'anticiclone ma per le regioni orientali e meridionali vedo serie occasioni per incursioni fredde. D'altrone per queste aree l'inverno è dato dalla presenza ingombrante dell'anticiclone: bastano sue piccole fluttuazionei e ci viene giù l'artico o il continentale... io sono certo che tra Natale-Capodanno-Epifania, insomma periodo festivo avremo la neve noi altri.. E sono altrettanto certo che il nord e il medio alto Tirreno elemosineranno le precipitazioni , ad iniziare dalla terza decade, per lungo tempo.. Ma questo è un po' la norma dopo un flusso circolatorio così turbolento dell'ultimo mese..con prevalenza di correnti meridionali... Ma ragioniamo un po'...!!!!!
Be' sappiamo tutti che le alpi il pieno lo dovrebbero fare a novembre primi di dicembre e ricominciare da fine febbraio e marzo,questi erano le annate normali e con il pieno di questi giorni siamo sulla strada giusta,ora dovrebbe essere il turno degli appennini ma qui bisogna che intervengano le temp. se non arriva un po' di freddo per i nostri "vecchi" monti la vedo buia.