ECMWF Docet:
La soluzione GFS Fanta sarebbe la seguente se Reading azzecca:
a me sembra che-purtroppo-la cella subtropicale avanzi da sud-ovest andandosi a fondere con quell' alta dinamica sulla Russia.
Insomma, di strada ce ne sarebbe per arrivare alla seconda carta....![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Interessanti queste carte![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
sono davvero simili le 2 carte a 240 ore..chiaro che quella di Gfs dopo le
240 ore è una soluzione particolare![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/12/2008 alle 22:09
aggiorno:
vorrei quel violetto che vedo in siberia, chiedo troppo?![]()
144 Ore
Segnalibri