Risultati da 1 a 10 di 106

Discussione: Ecmwf

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf

    e pero le termiche non sono basse.....come mai???


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Da settimane (e mi riferisco sopratutto dall'inizio del ritorno del freddo al CS) che ho notato brutte performance di ecmwf..mi sbaglio? al contrario delle ukmo che da settimane inquadrano sempre meglio il tutto...cos'è sucesso al dottor

    per esempio le ukmo a 144 ore gia vedono l'affondo e molto meridiano...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    in effetti dottore non al massimo ultimamente, ma comunque sempre buono... Circa i tuoi intenti di scorgere qualcosa di più freddo per il sud e magari per le tue lande, devo dire che tendenzialmente fino al 10 del mese sarà difficile il freddo al sud o almeno quello tale da far sperare in qualche nevicata a quote basse.. ( a meno che non arrivi un forte minimo con GPT bassissimi, seme possibile in queste configurazioni...) L'asse di saccatura nella prima fase di affondo, mediamente appunto fino al 10 del mese, dovrebbe assumere un disposizione NO/SE, spesso con slanci instabili ma la meridianità pura non c'è sicchè sebbene con GPT bassi e forse con -30° in quota, eventuali rovesci nevosi potrebbero raggiungere i 6/700 m su Campania, Basilicata Molise,ma non credo più in basso o al massimo a 500 m.. e ricordiamo anche che con queste correnti spesso il basso adriatico potrebbe stare sotto vento... Poi a seguire, quando l'asse anticiclonico potrebbe ruotare a nord est e quindi la sacca divenire più meridiana, allora ci sarebbero speranze più serie anche per il sud... Per il momento vedo un buon periodo nevoso a quote medio-basse per l'appennino centrale e anche meridionale sopra quelle quote o ancora più certamente sopra i 900/1000 m.. il resto lo valuteremo via via... Anche se nel corso dei prox gg ci saranno cambiamenti di assi, più o meno minimi ect ect..certamente , mi sembra, non ci annoieremo ....

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    in effetti dottore non al massimo ultimamente, ma comunque sempre buono... Circa i tuoi intenti di scorgere qualcosa di più freddo per il sud e magari per le tue lande, devo dire che tendenzialmente fino al 10 del mese sarà difficile il freddo al sud o almeno quello tale da far sperare in qualche nevicata a quote basse.. ( a meno che non arrivi un forte minimo con GPT bassissimi, seme possibile in queste configurazioni...) L'asse di saccatura nella prima fase di affondo, mediamente appunto fino al 10 del mese, dovrebbe assumere un disposizione NO/SE, spesso con slanci instabili ma la meridianità pura non c'è sicchè sebbene con GPT bassi e forse con -30° in quota, eventuali rovesci nevosi potrebbero raggiungere i 6/700 m su Campania, Basilicata Molise,ma non credo più in basso o al massimo a 500 m.. e ricordiamo anche che con queste correnti spesso il basso adriatico potrebbe stare sotto vento... Poi a seguire, quando l'asse anticiclonico potrebbe ruotare a nord est e quindi la sacca divenire più meridiana, allora ci sarebbero speranze più serie anche per il sud... Per il momento vedo un buon periodo nevoso a quote medio-basse per l'appennino centrale e anche meridionale sopra quelle quote o ancora più certamente sopra i 900/1000 m.. il resto lo valuteremo via via... Anche se nel corso dei prox gg ci saranno cambiamenti di assi, più o meno minimi ect ect..certamente , mi sembra, non ci annoieremo ....
    eh si. .. cmq no granneve sn consapevole benissimo che non è cosa per noi assolutamente...

    ...volevo focalizzare l'attenzione su reading...tu sei stato troppo buono ma nelle ultime settimane non ne ha presa una...in un run quando nessuno mai gli era manco saltato in mente metteva questa ondulazione che ci sta interessando oggi molto + ad ovest con freddo serio..ed eravamo a 72 o 96 ore non so se qualcuno lo ricorda...nelle ultime 2 settimane ha sbarellato di brutto in confronto al suo livello..mah...sarà intollerante alle retrogressioni

    ukmo invece per queste 2 settimane meriterebbe il fiocco d'oro...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •