Che ne pensate della Russia?
![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
ed in alto a destra arrivano i -35° ad 850 hpa....
signori, se tutto va come bene ci becchiamo quell'aria per fine anno![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
intanto in Russia si comincerebbe a fare sul serio..
guardate in alto a destra
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
C'è da sperare davvero che si avveri tutto, ma davvero tutto.
Significherebbe:
1. accumuli alpini e prealpini enormi (in alcuni casi forse epocali);
2. pioggia diffusa e persistente su grandissima parte della penisola (l'acqua è vita, a prescindere dai problemi che può anche portare);
3. mantenimento di un contesto mai troppo sopra le righe termicamente (molti dimenticano le catastrofi cammelloidi bollenti degli anni scorsi; qui con queste carte, a fasi alterne, vedremmo più che discreti accumuli in quota anche al centro-sud, e un accumulo è sempre tale e fa media, anche se non resta al suolo. E poi, che non nevichi al sud a 400 m rientra nell'ordine delle cose: la vera anomalia sarebbe se non nevicasse mai da alcuna parte);
4. metti che poi giri, da fine dicembre o da gennaio, qualcosa di sostanzioso da est, andremmo a ricordarci tutti indistintamente il leggendario inverno 2008/2009, il più grande degli ultimi 30 anni in Italia.
Ciao e speriamo vada così e si evitino, sempre e comunque, minacce anticicloniche e richiami cammelloidi.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
ma quando sarà tempo per l'adriatico?!![]()
per ora possiamo continuare a dormire, a parte qualche buona prospettiva a lungo termine
Segnalibri