Qui comunque continua a piovere senza quasi interruzioni.
Claudio ho letto l'ultimo pezzo dell'articolo che hai linkato, del cittadino che "si vergogna" e credo di non aver mai letto una collezione di stupidaggini simili, coronata dall'Arca di Noè. Tanto per ricollegarci ai discorsi di cui sopra...![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si, ho letto, nega l'eccezionalità della pioggia e cita "gli archivi meteorologici
degli ultimi 20 anni", nei quali voglio proprio VEDERE quanti episodi come QUESTO
ci sono!!! (forse al massimo un altro... )
vabbè.... lasciamolo sbraitare... del resto stamattina il malcontento e lo
sgomento erano comprensibili, anche se (almeno per me... ) non veniva di
prendersela contro nessuno... il treno era fermo da 2 ore e passa, ma per
una frana...se cadono 100 mm in una notte, è il MINIMO, che qualcosa
frani o smotti....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Si..saranno pure caduti 100 mm, ma in una citta' normale, e per normale intendo amministrata nel giusto modo, si sarebbero assorbiti sicuramente senza morti o danni a persone....
Sotto casa mia era pieno di detriti e mondezza che ostruisce i tombini creando un tappo pericolosissimo ! I tizi delle stelle di Natale hanno abbandonato da circa 4 giorni davanti ai cassonetti scatoli e scatoloni vari e non è mai passato nessuno a rimuoverli......
Di cosa parliamo ??? A Roma la pulizia delle strade è una mera utopia....![]()
*****
Succede anche nella mia città, purtroppo, quando piove molto(anche se raramente) le grate di scolo acque piovane sono per la maggior parte otturate da mesi(passano con le pulitrici meccaniche dell'asfalto,e non fanno altro che chiudere gli scoli) e......
i fiumi per le strade sono la prassi....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
beh...100 mm in 3 ore, in una grande città, secondo me come ti giri ti giri,
fanno un GRAN casino cmq...! sono TANTI... l'immensa rete stradale e fognaria NON
può farcela a smaltirli SUBITO...
e poi, anche se avesse sindaco giunta e cittadini puliti ideali, una grande
città secerne COMUNQUE sporcizia e cartacce, che poi i fiumi di acqua di
100 mm di precip. finiscono per ammucchiare da qualche parte...
insomma, propendo per una buona dose di INEVITABILITA' dei disagi in questa
situazione, sebbene la "macchina" dei soccorsi e infrastrutture di Roma
sia senza dubbio MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO
migliorabile...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Quoto come gia' detto in altro forum,si da sempre la colpa a qualcuno,e riporto quello che ho gia' scritto:
La natura è qausi sempre indomabile,ma penso che nel suo piccolo,l'uomo,si difende gia' dagli eventi naturali,le fogne non saranno efficentissime,in altri luoghi pessime,ma riescono a fare il loro lavoro per gran parte dell'anno..
che poi eventi eccezzionali provochino piogge da 100 mm e allagamenti non ci vedo tutta questa colpa diretta dell'uomo(considerando anche il territorio,i vari terreni,dossi,discese,zone piu' basse ecc),se un cartellone cade da solo o con raffiche moderate è si colpa dell'uomo,ma che un nubifragio o una burrasca provochino la caduta di alberi e cartelloni non è colpa direttamente dell'uomo,se poi alla radice vogliamo dare la colpa all'uomo allora si,alberi e cartelloni sono stati piantati dall'uomo e in qualsiasi caso la colpa è dell'uomo,ma se è per questo nessuna citta' dovrebbe essere costruita e tutte le citta' sono nel posto sbagliato,dovremmo tornare tutti in capanne o grotte e spostarci su cavalli
che le cose possono sempre esser migliorate e amministrate meglio è verissimo,ma generalizzare in affermazioni comuni come anche "certe cose succedono solo in Italia" (in questo caso a Roma) lo vedo sbagliato e non obbiettivo,in altre citta' e nazioni va molto peggio
(e premetto che fra allagamenti,file lunghissime e incidenti ho ritardato di un ora e mezzo al lavoro,non parlo perchè magari sto al calduccio in casa e senza fare nulla..)
e aggiungo che alluvioni del Tevere come quella di oggi una volta non erano assolutamente contenute (ora ad 11 metri e 27 cm)..
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 11/12/2008 alle 15:53
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Mi sembra un discorso un po' contraddittorio...
Da un lato è inevitabile che succeda cio' quando piove cosi' tanto, dall'altro la macchina delle infrastrutture di Roma è molto migliorabile...dove sta la verita' ???
Una citta' non dovrebbe secernere sporcizia...vedi le grandi e organizzate citta' europee dove non si trova una carta per terra neanche a pagare....
Ma anche nel caso fosse abitata da incivili, dovrebbe esistere un servizio di pulizia che rimuove la sporcizia !!
Alemanno ha promesso che da gennaio tutte le strade verranno pulite tutti i giorni...cio' sta a significare che: 1) a roma non esiste un servizio decente 2) roma è sporca e va pulita per renderla almeno presentabile
![]()
Adesso è difficile fare paragoni coi mm di pioggia caduti. Anche perché bisognerebbe conoscere bene il RR per avere un'idea della "torrenzialità" delle precipitazioni.
In ogni caso, l'episodio che più ha portato danni che io ricordi negli ultimi decenni accadde una ventina di anni fa e portò all'esondazione dell'Aniene e all'allagamento di tutti i quartieri attorno a Piazza Sempione. In particolare quelle strade (coi nomi di Valli) che sono a sinistra della Nomentana, tra batteria Nomentana e Piazza Sempione, uscendo da Roma.
Tra l'altro mi pare di capire che il pericolo fiumi non sia per queste ore ma per domattina...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Infatti...
Stasera, se lo stato delle strade permette, vado a dare un'occhiata sia al ponte sul Tevere poco a monte della diga di Nazzano, sia sul ponte dove c'è un altro torrente, affluente del Tevere, che parecchi anni fa straripò un po' più a valle di questo ponte e causò la morte di un gregge di pecore.
Nel frattempo sono stati fatti dei lavori sul letto di questo torrente e quindi grossi pericoli non ci dovrebbero essere, però un'occhiata vorrei darla...
Ciao papà...
Segnalibri